Unicef Latina: Riportiamo i bambini a scuola. Emergenza terremoto in Siria e Turchia

0
910
Conferenza stampa 21 giugno ore 18 Latina Circolo Cittadino Sante Palumbo piazza del Popolo, 2 in collaborazione con Federfarma

Unicef Latina: Riportiamo i bambini a scuola. Emergenza terremoto in Siria e Turchia- Il Comitato Provinciale di Latina per l’UNICEF organizza la conferenza stampa di presentazione raccolta fondi in collaborazione con Federfarma Latina “Riportiamo i bambini a scuola- Emergenza Siria e Turchia. Il presidente del Comitato Michela Verga invita a partecipare il prossimo mercoledì 21 giugno, alle ore 18:00, presso il Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina in piazza del Popolo, 2. Alla presenza del Sindaco di Latina Matilde Celentano, del Responsabile Ufficio Volontari del Comitato Italiano per l’Unicef Luca Natale, del Presidente del Comitato Regionale del Lazio per l’Unicef Antonio Gargaruti, del Presidente Federfarma Latina Dott. Salvatore Farina e del Segretario Federfarma Latina Dott.ssa Amelia Fontana.

Unicef Latina: Riportiamo i bambini a scuola- Emergenza Siria e Turchia- Un progetto voluto fortemente e posto in essere dal Comitato Provinciale di Latina per l’Unicef e da Federfarma Latina e che grazie alla disponibilità di Federfarma nazionale sarà presto esteso anche in ambito regionale e nazionale. Una raccolta fondi per aiutare i bambini e gli adolescenti così duramente colpiti a ripartire, consentendo loro di tornare a scuola e ricominciare a ricostruire il proprio futuro.

Unicef Latina: Riportiamo i bambini a scuola-Emergenza Siria e Turchia- Tale raccolta fondi si terrà dal 26 giugno fino al 17 settembre e avverrà tramite apposito box-salvadanaio che verrà fornito alle 154 farmacie aderenti e che potrà essere collocato sul banco accanto alle casse, in modo tale che i clienti possano versare la propria donazione. Insieme potremo fare la differenza. Per ulteriori dettagli d’informazione si può consultare il sito www.unicef.it

Articolo precedenteFormia: 30 giugno festa del Centro Anziani di Gianola nel suo ventennale
Articolo successivoCastelforte: il PD critica i toni entusiastici del Comune per il Parco Belvedere
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario da oltre 30 anni. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea e due Master con lode conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Summer School Giorgio La Pira nel 2024. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.