“Un vento improvviso all’Ariana”. Nuove poesie di Michele Graziosetto.

0
1139
Un vento improvviso all'ariana. Michele graziosetto. Circolo Nautico Gaeta h19:00 venerdì 25 agosto
Michele Graziosetto. Un vento improvviso all'Ariana. Venerdi 25 agosto ore 19:00 Circolo Nautico Gaeta

La produzione poetica del professor Michele Graziosetto lascia un segno anche in questa nuova opera che racchiude, fra le più intense e vissute poesie, dei veri gioielli di emozione, di ricerca delle parole e del loro significato. Fonetica, morfologia, semantica e sintassi si intrecciano perfettamente denotando rara conoscenza linguistica. Filologo, etimologo, latinista, grecista, glottologo, sociolinguista, scrittore, poeta, Michele Graziosetto spazia nello scibile umano come “Un vento improvviso all’Ariana” che avvolge le profondità dell’anima: percezioni, sensazioni, emozioni, riflessioni, trascinano il lettore nel mondo introspettivo che a legger bene può forse appartenere a ciascuno di noi ma che sa definire con profonda maestria solo chi sa scegliere con cura ogni singolo termine similmente alle note che un musicista seleziona per un componimento musicale o ai colori per un pittore. La presentazione del libro sarà il venerdì 25 di agosto alle ore 19:00 presso la Terrazza del Club Nautico di Gaeta in Piazza Carlo III. Il Programma è così articolato: Giampaolo Scalesse, Presidente del Club Nautico aprirà l’incontro con l’autore. Introduce e modera: Vera Liguori Mignano. Arnaldo Colasanti, intellettuale di ampia fama sarà relatore. La lettura delle poesie avverrà per voce dell’artista Salvatore Bartolomeo. Il cantautore Dario Calderone allieterà la serata con esecuzioni musicali e Cosmo Di Mille curerà immagini e video. Il libro è pubblicato dall’editore Armando Caramanica. Il dipinto è dell’artista contemporaneo Ugo Bortolin – Jbare. Una splendida occasione per volgere alla conclusione del mese di agosto insieme a esponenti del Gotha culturale del nostro territorio. L’ingresso è libero

Articolo precedenteScauri: Solennità della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale di Santa Albina V.M.
Articolo successivoGaeta: Massimo Burzi in finale al Festival della Rosa con una canzone inedita
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea con lode in Fisioterapia e due Master con lode in Medicine Naturali e Management sanitario conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Scuola Giorgio La Pira nel 2024 e 2025. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.