Ingresso gratuito ma se vi fosse stato un costo per acquistare un ticket ne
sarebbe valso davvero tutto il prezzo per quanto visto nella gara valida per la
semifinale di Andata dei PlayOff di Serie B di Area 7-8 tra i padroni di casa del
Cus Cassino e gli ospiti campani della Pallamano Benevento 23; ovvero due
formazioni che hanno dato vita ad un match palpitante fino all’ultimo secondo,
dal risultato mai scontato e regalato una bella pallamano a tutto il folto pubblico
accorso al PalaVenezia di Gaeta.
I primi due minuti di gara offrono il duello a distanza tra Schipani ed Usai, i quali
con le loro reti fissano lo score sul 2-2 dopo l’avvio di marca giallorossa con l’1-0
realizzato dopo 35 secondi.
Passano 10 minuti di gioco e grazie alle parate di Roberto Monti da una parte e
Coviello dall’altra, il punteggio è di 6-5 per i sanniti con una sola rete di scarto
messa a segno dallo scatenato Formato, il quale col suo preciso mancino non
lascia scampo nè da posizione di terzino destro che con conclusioni precise da
ala, rendendosi vera spina sul fianco per la difesa cassinate.
Il Benevento rimane con l’uomo in meno per la sospensione temporanea ai
danni di Olguin ma non demorde ed è ancora Formato a mettere un’altra
personale firma a referto e trovare il 7-5 ospite.
Decide di iniziare ad ingranare la quinta capitan Uttaro a questo punto, il quale
trova una personale tripletta e porta il punteggio sull’8-8, Olguin risponde a sua
volta ma il capitano cussino è irrefrenabile e con altre tre reti consecutive tiene
lo score in equilibrio fino al 12-12, aiutato da alcuni interventi prodigiosi del
subentrato Erasmo Clima, quale tra i pali compie interventi fondamentali in
questo momento delicato della gara; tenendo in vita i compagni e non
permettendo l’allungo degli ospiti giallorossi.
Il Cus Cassino si carica grazie al folto pubblico accorso anche dalle pendici
dell’Abbazia di Montecassino e riesce a trovare il massimo vantaggio di +2 (16-
14) con Mirko Golinelli che da ala destra e da terzino spedisce in rete ogni
pallone che gli capiti tra le mani e grazie a 4 sigilli di fila scatena tutto il pubblico
che incita sempre più il team di Coach Luigi La Monica.
Caporaso però non ci sta e riporta tutto in perfetta parità siglando il 16-16, la
gara è viva più che mai, c’è qualche fallo maschio ma senza troppa cattiveria ed
i direttori di gara sanzionano con alcune sospensioni di 2′ per tenere bene le
redini del match.
De Luca ritrova il +1 e la prima mezz’ora sembra possa finire con i sanniti in
vantaggio ma Roberto Monti è un muro tra i pali, Usai è vero trascinatore e con
una rapida doppietta nei secondi finali della prima frazione riesce a far tornare i
suoi negli spogliatoi sul 18-17 e tra gli applausi di tutti i presenti.
Nella ripresa il copione non cambia, entrambe le formazioni giocano a viso
aperto, le difese sono attente ed arcigne e la gara fila via liscio sul filo del
massimo equilibrio con un botta e risposta continuo.
Dopo un quarto d’ora della ripresa infatti il tabellone luminoso segnala il 24-24 e
5′ più tardi il discorso è invariato perchè le due compagini si trovano sul 27-27
grazie a due difese attente, trascinate dagli interventi dei propri portieri.
Parlando di portieri, sale in cattedra Roberto Monti che dai 6 metri e dalla
distanza riesce a sventare numerosi tentativi e passeranno ben 10′ per assistere
ad appena due gol dei beneventani, ciò la dice lunga su quanto il numero 1
cussino sia decisivo e determinante in un frangente di gara così teso, con gli
ospiti che provano anche conclusioni affrettate ed imprecise poichè colti da
troppo nervosismo data la difficoltà di gonfiare la rete alle spalle del superlativo
estremo difensore gaetano.
Siamo al 57esimo e lo score è sul 29-28 dopo il penalty siglato da capitan Uttaro
(top scorer del match con 10 reti, seguito da Olguin con 8 sigilli), il risultato è
apertissimo, il pubblico è divertito, ognuno incita la propria squadra ed i giocatori
in campo donano tutto e danno vita ad una gran bella serata di pallamano
dall’alto tasso tecnico ed agonistico, il tutto in un bel clima di assoluto Fair Play.
Il finale è thriller poichè il Cus Cassino rimane in campo con 4 giocatori nel giro
di un minuto, viste le sospensioni subìte da Uglietta e Golinelli tra il 58esimo e
59esimo circa, ma i biancoblù non si scompongono, rimangono compatti come
da vera squadra ed è anche la fortuna ad assisterli perchè a 50” dal termine
Schipani ha la ghiotta occasione di realizzare il possibile 29-29 dai 7 metri ma
spedisce la sfera troppo alta e Monti tira un sospiro di sollievo insieme a tutto il
pubblico di fede “universitaria”.
Ne approfitta dunque la compagine di casa per chiamare un time out
preziosissimo e riordinare le idee visto che il Cus Cassino si trova adesso in 4
uomini contro i 6 della formazione ospite fino al termine del match: qualche
dettaglio detto da Coach La Monica, coadiuvato da Lucio La Croix e la sapiente
regia di Antonio Viola e si torna in campo. A 30” dal termine è Pantanella a
tentare l’allungo sulla fascia di sinistra, dribbling ubriacante, si porta sui 6 metri e
palla in fondo al sacco per il 30-28.
Finita così?
Assolutamente no! Al PalaVenezia bisogna soffrire fino alla fine, ed a 15” dalla
sirena Olguin non sbaglia stavolta dalla linea di rigore e realizza il -1 per il 30-29.
Il Cus Cassino rimane però lucido, compatto, riparte e Kristian Affinito prende
fallo con calma glaciale ed esperienza da veterano, serve palla ad Usai, i
secondi scorrono ed ormai non c’è più tempo per i ragazzi di coach Sebastian
Cara per tentare il possibile pareggio; al PalaVenezia termina 30-29 per i
ragazzi di coach La Monica ma il pubblico applaude tutti i protagonisti in campo
perchè lo spettacolo offerto è degno di categorie superiori e da tempo non si
assisteva ad una gara punto a punto, avvincente e corretta così.
Al termine della partita bellissime scene di abbracci tra giocatori, complimenti
scambiati tra tifosi e giocatori delle due fazioni opposte, applausi del pubblico di
casa a quello ospite e viceversa ed una foto di gruppo con le due formazioni
unite a fine partita.
Ora Cus Cassino e Benevento avranno tempo di preparare la sfida di ritorno,
prevista per Sabato 3 Maggio in terra sannita, poichè vi sarà la pausa per le
festività pasquali.
Cus Cassino – Pallamano Benevento 23
30-29 (primo tempo 18-17)
Cus Cassino: Monti Roberto, Clima, Gagliardi, Lombardi, Macone, Uglietta 2,
Uttaro 10, Usai 5, Tallini, Golinelli 7, Prosdocimo 1, Tavoletta, Pantanella 4, Blè,
Affinito 1, La Croix. Coach: Luigi La Monica.
Pallamano Benevento 23: Coviello, Formato 5, Ievolella 3, Sangiuolo Andrea 1,
Olguin 8, Schipani 3, Russo, Marro, Maioli, De Luca 4, Del Ninno, Rega,
Caporaso 5. Coach: Sebastiana Cara.
Arbitri: Lucio Formisano – Federica Sarno
Commissario: Renato Luchini