La doppia crisi su energia e costo della vita

0
1309
La doppia crisi

La doppia crisi su energia e costo della vita-Gli economisti spiegano che quanto accade ora rispetto al costo degli alimenti è il prodotto di 6 mesi fa. Se il prezzo dell’energia diverrà stabile lo saranno anche i costi dei generi alimentari. Secondo il rapporto sui rischi 2023 del World Economic Forum, l’impatto della crisi legata al costo della vita è la minaccia più grave per la comunità globale. In Europa ed in Italia le Associazioni dei consumatori si sono già attivate per verificare a quanto ammonta il rincaro dei prezzi sui prodotti; dal 7,7% al 58% di aumento. I generi di prima necessità come, ad esempio, la pasta e il pane che sono da sempre considerati cibi alla portata economica di tutti hanno riportato aumenti straordinari. Ferrara è la città in cui il pane costa di più, 9 euro al kg.

La doppia crisi su energia e costo della vita- Napoli quella dove costa meno, 2 euro al kg. Se la media nazionale del costo del pane si attesta ora sui 5,30 euro al kg, quella della pasta da 1,95 euro è passata, ad esempio, a Cagliari a 4,90 euro. Gli esperti analisti ISTAT, ribadiscono che per la fine del 2023 i prezzi scenderanno col rientro dell’inflazione. Il Global Risks Report 2023 conferma che le guerre, l’inflazione, la crisi climatica e le tensioni sociali sono quei fattori di rischio che spingono ad un peggioramento della già precaria economia mondiale. Si presume che la crescita mondiale nel 2023 sarà pari al 2.6% e nel 2024 al 2.9%. Queste previsioni mondiali tuttavia rimangono legate a scenari di forte incertezza pertanto sorge spontaneo l’augurio di una netta ripresa per l’intero globo.

Articolo precedenteMettiti in gioco, non farti giocare! Salvatore Rossini incontra gli studenti formiani
Articolo successivoMEF: nel primo trimestre 2023 6,4% di partite IVA in meno rispetto lo scorso anno
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario da oltre 30 anni. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea e due Master con lode conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Summer School Giorgio La Pira nel 2024. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.