La dedizione Mariana che attraversa i secoli

0
795
Madonna Benedetta
Dedizione Mariana

Maria e’ una Donna speciale. La sua figura è piena di forza spirituale ma anche terrena. Si è sempre affidata a Dio consapevole che lo Spirito Santo l’avrebbe indirizzata verso i sentieri giusti della vita. Potrebbe apparire debole e remissiva. Umile, silenziosa, sottomessa. No, lei ha sempre seguito Dio e Lui l’ha protetta e illuminata. Chi è devoto a Dio, sarà sempre aiutato e anche quando tutto sembra andare perduto, la fede, trasforma gli eventi e le situazioni in soluzioni che la mente, mai avrebbe immaginato. Maria è uno strumento di Dio. Giuseppe è uno strumento di Dio. Gesù è strumento di Dio. Tutti possiamo essere strumenti di Dio.

Dedizione Mariana attraverso i secoli-Dio non usa in senso negativo gli esseri umani. Dio li valorizza e li potenzia al massimo attraverso lo Spirito Santo, infondendo saggezza e carisma. La fede alimentata dalla fiducia nella preghiera sostiene questo percorso. La preghiera è un viaggio dell’anima, è riflessione, meditazione sul senso della vita, concentrazione e trasporto, nutriente che alimenta le tre virtù teologali di fede, speranza e carità. Maria è colei che intercede, fra gli uomini e Dio. C’è una toccante poesia, scritta in vernacolo romano, del poeta Carlo Alberto Salustri alias Trilussa, anagramma del suo cognome, nato a Roma nel 1871 e ivi morto nel 1950 che recita così-

Dedizione Mariana attraverso i secoli- “Quannero ragazzino, mamma mia me diceva Ricordati, fijolo, quanno te senti veramente solo, tu prova a recità ‘n’Ave Maria. L’anima tua da sola spicca er volo e se solleva, come pe’ maggia. Ormai so’ vecchio, er tempo s’è volato. Da un pezzo s’è addormita la vecchietta, ma quer consijo nun l’ho mai scordato. Come me sento veramente solo io prego la Maronna Benedetta e l’anima mia da sola pija er volo”. Feste Mariane nel calendario: 1 gennaio, 11 febbraio, 25 marzo, 13 maggio, 20 maggio, 31 maggio, lunedì dopo la Pentecoste, sabato dopo il Sacro Cuore di Gesù, 16 luglio, 5 agosto, 15 agosto, 22 agosto. Prossime: 8 settembre, 12 settembre, 15 settembre, 7 ottobre, 21 novembre, 8 dicembre, 10 dicembre, 12 dicembre.

Articolo precedenteCinque furti in auto diverse. Arrestato 39enne
Articolo successivoProcesso Tiberio Due: si alleggerisce notevolmente il fardello di accuse posto a carico degli allora indagati
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario da oltre 30 anni. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea e due Master con lode conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Summer School Giorgio La Pira nel 2024. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.