Laura Supino – Chi la conosce sa che Laura Supino è un’artista poliedrica. Ha iniziato a dipingere su ceramica, a realizzare mattonelle personalizzate, vasellame, dipinti su mobili, pareti, prodotti di design impreziositi dal suo tocco pittorico artistico. Laura Supino è residente a Formia, in Gianola dove c’è un fornito laboratorio in cui da anni, organizza corsi di disegno, pittura, ceramica e decorazione per adulti e bambini. A chi vuole cambiare qualcosa nella propria casa, Laura offre delle consulenze artistiche per suggerire come rendere originali i propri mobili o angoli di casa e giardino. Il vernissage del 12 ottobre nel punto IAT del palazzo Comunale, ha riscontrato forte gradimento.

Laura Supino – La mostra di pittura e ceramica denominata “Bohème” durerà sino al 21 ottobre, dalle ore ore 18.00 alle 20.30. L’esposizione rappresenta una preziosa occasione per entrare nel suo mondo artistico che ha coniugato il talento innato con una lunga esperienza professionale. Laura ha iniziato il suo percorso artistico come autodidatta. La sua maestria nella rappresentazione artistica l’ha portata anche a creare numerose opere su ordinazione, dai ritratti ai trompe-l’oeil per privati ed Enti pubblici. La mostra “Bohème” trae ispirazione dallo stile di vita bohémien che caratterizzò i giovani artisti parigini durante la Belle Époque. Partendo dall’opera musicale di Puccini, l’artista ha voluto ricreare un’atmosfera spensierata e vibrante, che riflette la filosofia di libertà e ribellione contro i vincoli imposti dalla società.

Laura Supino – Il movimento bohémien raggiunse il suo apice tra la fine dell’Ottocento e l’inizio della Prima Guerra Mondiale (1914-1918) e includeva scrittori, pittori, poeti e filosofi che si distinguevano per comportamenti anticonformisti, spesso considerati trasgressivi o addirittura scandalosi per i canoni dell’epoca. La loro arte rifletteva la ricerca di autenticità e una critica verso i valori dominanti.  La pittura di Laura Supino si colloca perfettamente all’interno dello spirito bohémien, presentando uno stile libero e anticonvenzionale. Le sue opere sono caratterizzate da una vivace esplosione di colori e da un’energia creativa che sfugge ad ogni schema precostituito.

Laura Supino – Ogni dipinto sembra voler catturare un frammento di quella libertà che solo chi ha abbracciato lo stile di vita bohémien può comprendere: un’arte in cui l’ordine non è mai una preoccupazione e dove la spontaneità diventa la chiave per esprimere emozioni autentiche. Nella mostra “Bohème”, l’artista invita i visitatori a immergersi in un viaggio attraverso la Parigi della Belle Époque, in un mondo sospeso tra sogno e realtà, in cui ogni quadro e ogni scultura trasmettono la passione, la vitalità e l’audacia di chi non teme di esprimere la propria individualità. Da non perdere. Ingresso libero. Col patrocinio di Regione Lazio, Comune di Formia, Pro Loco città di Formia e Associazione culturale Koinè

Articolo precedente“FORMIA MINIERA URBANA”, REPORT POSITIVO SUL PRIMO ANNO DI ATTIVITA’
Articolo successivoSperlonga, 23enne nei guai. Alla guida di uno scooter già sottoposto a sequestro e senza patente poiché mai conseguita
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario da oltre 30 anni. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea e due Master con lode conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Summer School Giorgio La Pira nel 2024. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.