Comune di Itri, Assessorato alla Cultura, sabato 18 novembre alle 10:30 e alle 18:30
Historiae Patriae Comune di Itri Assessorato alla Cultura sabato 18 novembre ore 10:30 e ore 18.30

Historiae Patriae – L’Assessorato alla Cultura del Comune di Itri, organizza “Historiae Patriae”, nel 75° anniversario della Costituzione italiana e nel 90° anniversario dello Stemma Civico Comunale che è programmato per sabato 18 novembre alle ore 10:30 e alle ore 18:30. In apertura, al mattino, la sfilata della Fanfara dei Bersaglieri “Nulli Secundus” con partenza da Piazza Annunziata, seguendo per via Sant’Apollonia, via Civita Farnese con arrivo in Piazza Umberto I. Il saluto del Sindaco di Itri Giovanni Agresti e delle Autorità daranno il via alla Fanfara. Alle ore 18:30 nella Sala consiliare si aprirà il Convegno “Historiae Patriae“, con la celebrazione della Costituzione italiana e la nascita dello Stemma Civico di Itri. Il Sindaco Agresti, porterà nuovamente i suoi saluti unitamente all’Assessore alla Cultura Salvatore Mazziotti. Lo scrittore Pino Pecchia relazionerà su: “I 90 anni dello stemma civico cittadino”. L’avvocato e araldista Nicola Pesacane interverrà su: “Il tricolore e l’adozione degli stemmi civici”. Il magistrato, dottoressa Assunta Tillo interverrà con “La Costituzione più bella del mondo”. Moderatore dell’evento Daniele Elpidio Iadicicco, Presidente dell’Associazione “Terraurunca”

Articolo precedente“Giuseppe Cassieri, scrittore dei miti e dell’ironia” di Grazia Sotis, docente e saggista, al Liceo scientifico L.B. Alberti, sabato 11 novembre alle 11.
Articolo successivoCalcio, all’Olimpico il derby Lazio-Roma
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario da oltre 30 anni. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea e due Master con lode conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Summer School Giorgio La Pira nel 2024. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.