Giovedì culturale: “Pier Paolo Pasolini e il tragico”. Relatore Marcello Carlino.

0
1155
Mercoledì culturale. Incontro su Svevo Formia il 13 dicembre alle ore 17.00 Formia GA Miramare
Professor Marcello Carlino al Don Bosco Formia nel giovedì culturale 22/6

Giovedì culturale: “Pier Paolo Pasolini e il tragico”. Relatore Marcello CarlinoGiovedì 22 giugno alle ore 17:15 presso l’Oratorio Don Bosco in Formia, via Appia lato Napoli, L’Università del Golfo Formia Gaeta Minturno- Centro Studi Minturnae, organizza l’incontro culturale a conclusione delle manifestazioni del centenario di Pier Paolo Pasolini con il professor Marcello Carlino. Intellettuale e ricercatore di prestigio. Critico letterario e già docente all’Università Roma 1 “Sapienza” dove ha insegnato Letteratura italiana, Letteratura italiana contemporanea e Filologia. E’ stato uno dei primi a dedicarsi alla ricerca dei rapporti funzionali tra letteratura e arte. Ha studiato forme di intermedialità dell’arte, tra sperimentalismo ed avanguardia, dalla poesia sonora alla poesia visiva. Dalla flash opera alla video arte. E’ stato presidente del Conservatorio di Frosinone “Licinio Refice”.

Giovedì culturale. Relatore Marcello Carlino- Ha curato diversi numeri monografici, nei Quaderni di Critica su Carlo Emilio Gadda. Ha contribuito alla stesura del volume “Ipotesi di scrittura materialistica”. Ha scritto numerosi saggi su riviste e pubblicato ad esempio, Come leggere “Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati. Esperto di letteratura italiana del novecento. Ha al suo attivo molti convegni, relazioni, ricerche, conferenze. Alcuni mesi orsono tenne un’altra conferenza a Formia su “L’aldilà specchiato nelle immagini del mondo terreno: le similitudini nella commedia di Dante”. Classe 1949. Vive a Frosinone. Introduce la relazione il professor Michele Graziosetto presidente UniGolfo- CentroStudi Minturnae.

Articolo precedenteFormia: Taddeo e Mitrano in processione a Monte Redentore con San Michele Arcangelo
Articolo successivoEvasione delle imposte: assolto un 60enne di Gaeta
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea con lode in Fisioterapia e due Master con lode in Medicine Naturali e Management sanitario conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Scuola Giorgio La Pira nel 2024 e 2025. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.