Giovedì culturale: Il territorio e l’informazione. Sandro Gionti.

0
2244

Giovedì culturale: Il territorio e l’informazioneGiovedì 20 aprile 2023, alle ore 17:15 presso l’Oratorio Don Bosco, via Appia Lato Napoli in Formia si terrà la conferenza di Sandro Gionti: “Il territorio e l’informazione”. Figura illustre del giornalismo nel territorio Sud Pontino, Sandro Gionti ha riportato varie storie di cronaca anche nera, su carta stampata, sua passione, ma anche alla radio ed in tv nazionali, regionali e territoriali. Chi non ha mai ascoltato il notiziario su Radio Formia? E la sua inconfondibile voce? L’entusiasmo per il suo lavoro è cresciuto di giorno in giorno nell’intervistare i tanti noti personaggi fra artisti, attori, cantanti, politici, intellettuali e scrittori. La sua sobrietà e la sua cortesia sono riservate indistintamente a tutte le persone che hanno il piacere di essere intervistate da lui. Qual’é il suo punto di forza? L’obiettività nel raccontare i fatti, nel descrivere le situazioni entrando in quel pieno spirito etico giornalistico.

Giovedì culturale: Il territorio e l’informazione. Sandro Gionti- Introdurrà la conferenza il prof. Michele Graziosetto, Presidente della Università del Golfo Formia Gaeta Minturno- Centro Studi Minturnae. Michele Graziosetto, docente, scrittore e poeta è l’erede spirituale del compianto prof. Filippo Signore, galantuomo raffinato e gentile del mondo culturale e letterario del Sud Pontino. Le persone che intendono partecipare dovranno attenersi alle vigenti norme sanitarie.

Articolo precedenteASD CENTRO TAEKWONDO SCAURI: pioggia di medaglie al Lazio Combat e al Kim&Liù, che premia l’impegno di tecnici e atleti.
Articolo successivoGaeta – Istituto Nautico Caboto e Carmela da “Mare Fuori” al Progetto Sarà …una donna in cammino.
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea con lode in Fisioterapia e due Master con lode in Medicine Naturali e Management sanitario conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Scuola Giorgio La Pira nel 2024 e 2025. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.