Formia: “Le ville aristocratiche romane del Golfo di Gaeta. Tra passato e recenti acquisizioni”. Nicoletta Cassieri in conferenza, introduce Michele Graziosetto”

0
923

Nicoletta Cassieri – Mercoledì 12 giugno alle ore 17:00 presso la sala convegni del Grande Albergo Miramare di Formia in via Appia lato Napoli, 44 si terrà la conferenza della dottoressa Nicoletta Cassieri sul tema: “Le ville aristocratiche romane del Golfo di Gaeta. Tra passato e recenti acquisizioni”. Introduce e modera il professor Michele Graziosetto presidente della Università del Golfo Formia Gaeta Minturno – Centro Studi Minturnae. Nicoletta Cassieri è laureata con lode in Lettere con indirizzo Archeologico presso l’Università Sapienza di Roma. Dopo aver frequentato la Scuola Nazionale di Archeologia è entrata nel Ministero dei Beni e delle Attività Culturali come archeologo. Ha ricoperto ruoli apicali presso l’attuale Soprintendenza ABAP del Lazio svolgendo incarichi istituzionali di tutela e valorizzazione del patrimonio storico archeologico collaborando con la Direzione generale del Ministero. Si è occupata di un’ ampia area archeologica del basso Lazio e Sud Pontino. E’ stata direttore del Museo Nazionale Archeologico di Formia e di Sperlonga, riallestendo molte aree. Ha inoltre progettato e diretto scavi e cantieri archeologici. Ha pubblicato decine di articoli scientifici e saggi, oltre alle guide archeologiche dei Musei di Formia e Sperlonga con il Poligrafico dello Stato. Articoli su riviste come: Formia Urbis, Archeo, Archeologia Viva, Ulisse 2000. Ha tutt’ora in corso attività di studio, pubblicazioni, convegni e incontri. E’ stata insignita del premio internazionale “Anna Dolci Celletti” di Italia Nostra per i suoi indubbi meriti come archeologa a tutela del territorio a lei affidato. Ingresso libero.

Articolo precedenteTortelloni ricotta e spinaci – Richiamo Alimentare per rischio microbiologico. Il lotto
Articolo successivoFormia: Gennaro Rainone, maresciallo motorista aviatore, medaglia d’argento e bronzo al valor militare. La sua piazza e il suo onore.
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea con lode in Fisioterapia e due Master con lode in Medicine Naturali e Management sanitario conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Scuola Giorgio La Pira nel 2024 e 2025. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.