Formia, “Dall’assistenza alla innovazione scientifica: La Regina Elena nella Medicina”. Grande Albergo Miramare, 11 ottobre alle ore 17:30.

0
439

Regina Elena – Con il patrocinio del Comune di Formia, del Club Sidicino, dell’UNUCI Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia, Le Guardie d’Onore Reali alle Tombe del Pantheon e dell’Associazione Culturale Alessandro Poerio, per la Rassegna Italia Civiltà e Immagine, l’11 ottobre alle ore 17:30 presso il Grande Albergo Miramare, via Appia lato Napoli 44, già residenza di Sua Maestà La Regina Elena d’Italia nata dai Principi del Montenegro, si terrà la conferenza “Dall’assistenza alla innovazione scientifica: la Regina Elena nella Medicina”. Apre i lavori il regista, sceneggiatore e autore Ascanio Guerriero che passerà la parola al Vice Sindaco di Formia e Assessore al Turismo, avvocato Giovanni Valerio per i saluti istituzionali. La conferenza sarà tenuta da Paolo Mazzarello, professore ordinario di Storia della Medicina presso l’Università di Pavia, autore del libro “L’erba della Regina”.

Regina Elena – Seguirà un intervento del professor commendator Marcello Rosario Caliman, docente universitario e presidente della sezione Golfo e del Consiglio Regionale Italia Nostra APS Lazio. L’ingresso è gratuito e subito dopo il convegno seguirà un aperitivo. Per informazioni telefonare al numero: 351.073.9138. Alle ore 20:30 si aprirà la quarta edizione dell’evento “A tavola con la Regina” da un’idea di Natalia Yablokova. Ospite d’onore l’enogastronomo Carlo Aguzzi, decano dell’Associazione Italiana Sommelier. La cena dovrà essere prenotata al numero 0771.320.047 Grande Albergo Miramare.

Articolo precedente“Scauri tra Scaulae e Scarium” presentazione libro al Liceo scientifico “Leon Battista Alberti” di Minturno, 18 ottobre alle 18:00.
Articolo successivoTurismo di massa: come lo sta gestendo l’Islanda?
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea con lode in Fisioterapia e due Master con lode in Medicine Naturali e Management sanitario conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Scuola Giorgio La Pira nel 2024 e 2025. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.