Premio AILA Progetto Donna XXII Edizione Roma 2 dicembre Auditorium

0
875

Premio AILA Progetto Donna- Sabato 2 dicembre alle ore 19:30 presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma si terrà la XXII edizione del Premio Aila Progetto Donna. La Fondazione AILA, presieduta dal professor Francesco Bove, chirurgo ortopedico di fama nazionale e internazionale, organizza questo evento per raccogliere fondi utili alla prevenzione, ricerca scientifica e allo studio di tecniche, sempre più sofisticate di impianto protesico, affiancate all’utilizzo di tecniche chirurgiche robotiche, per la lotta all’artrosi e all’osteoporosi. “In linea con l’agenda Onu 2030 – spiega l’ideatore, il professor Francesco Bove – per gli obiettivi di sviluppo sostenibile, per la salute ed il benessere e l’eguaglianza tra uomini e donne, la Fondazione Aila giunge alla XXII edizione del premio con successo.

Premio AILA- Un riconoscimento del resto precursore di una problematica sociale ad ampio raggio, in uno scenario di grande attualità che coinvolge la donna. Un lavoro, quello della Fondazione, impegnato nell’informazione, sensibilizzazione e per lo sviluppo della consapevolezza, per il raggiungimento della prevenzione necessaria ad arginare patologie quali l’osteoporosi e artrosi, in forte crescita in Italia e nel mondo per via del fenomeno dell’invecchiamento della popolazione, causa di fratture sempre più invalidanti. Patologie che incidono pesantemente sulla spesa pubblica. Per prevenire tutto ciò in primo piano ci sono gli stili di vita come l’alimentazione, l’attività fisica e la lotta al fumo e all’alcol, veri nemici delle nostre ossa”. Non a caso lo slogan dell’Aila è “Siamo un osso duro”.

Premio AILA- Per tale ragione, con questo premio la Fondazione premia coloro che si sono distinti per l’attività a favore della donna e nel portare il messaggio dell’Aila in tutti gli strati della società. Introdotti da Eleonora Daniele, premiati, per il mondo aziendale, Giuseppe Lasco, condirettore generale Poste Italiane, Maria Carotenuto, amministratore delegato Consulthink, per il settore della cultura Alfonsina Russo, direttore del Parco archeologico del Colosseo. Per il settore televisivo Elsa Di Gati, vice direttore del day time della Rai, giornalista e già conduttrice e autrice di molti programmi. E ancora Pascal Vicedomini, giornalista, autore di programma televisivi ma soprattutto del Premio Capri Hollywood.

Premio AILA- Silvia Ciucciovino, docente del diritto del lavoro all’Università Roma Tre, molto impegnata nelle problematiche che coinvolgono la donna. Testimonial d’eccezione del mondo dello spettacolo Marisa Laurito e Anna Tatangelo. Tra gli ospiti il Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, da sempre sostenitore dell’Aila, il professor Giuseppe Fioroni, vice presidente Istituto Toniolo, fondatore delle Università del Sacro Cuore. E ancora Gianni Profita, Rettore Università internazionale di medicina Unicamillus, il professor Andrea Monorchio, i giornalisti Emma D’Aquino, volto del Tg1, Emilia Costantini del Corriere della Sera, la leggenda Tony Renis, l’attrice Patrizia Pellegrino e l’autrice Lorella Landi, i maestri Gianni Mazza e Gerardo Di Lella, il conduttore Rai Paolo Notari, Carlo Pilieci, vice direttore Rai 2, la scrittrice Simona Sparaco e Francesco Vaia, direttore generale prevenzione del Ministero della salute. Dopo la premiazione ci sarà lo spettacolo musicale. www.ailafondazione.it

Articolo precedenteMaltempo: venti forti e piogge in arrivo. Mareggiate sulle coste. La situazione in Lazio e Campania
Articolo successivoPolmonite bambini causata da Mycoplasma. Due casi segnalati in Italia
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea con lode in Fisioterapia e due Master con lode in Medicine Naturali e Management sanitario conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Scuola Giorgio La Pira nel 2024 e 2025. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.