Venerdì 21 marzo ricorre la Giornata Mondiale della Poesia,
istituita dall’UNESCO nel 1999 al fine di celebrare e
promuovere il genere poetico, spesso sottovalutato o
comunque poco conosciuto e popolare in epoca
contemporanea. questa data coincide nell’emisfero
settentrionale (da qui forse un appunto critico di quanti vivono
nella parte meridionale del pianeta) con l’inizio
della primavera, vale a dire la stagione ritenuta più “poetica”
dell’anno solare. Italia Nostra APS presso la Biblioteca Enzo
Integlia di Scauri d’intesa con il vice sindaco Elisa Venturo
promuove una serata con inizio alle ore 18.00. Serata dedicata
alla memoria del poeta Pasquale Maffeo con la partecipazione
del segretario di Italia Nostra e giornalista Isabella Quaranta,
degli scrittori Aldo Lisetti e Gianluigi Zeppetella. Chiuderà i
lavori il vice presidente vicario Simonetta Cerri. Il professore
Pasquale Maffeo è tornato alla casa del Padre nel settembre
dello scorso anno. Nato a Capaccio nel 1933, deceduto al
Dono Svizzero di Formia nel settembre dello scorso anno.
Docente di lingua e letteratura inglese al Liceo Scientifico
Leon Battista Alberti di Minturno negli anni 70/80. Scrittore
affermato ed apprezzato a livello nazionale e internazionale,
autore di numerosi saggi e libri. Per anni critico letterario e
d’arte per il quotidiano L’Avvenire, collaboratore della rivista
francescana Luce Serafica. Finalista al Premio Strega nel 1979. Ha tradotto opere di Keats, Dickens e altri autori inglesi
per diverse case editrici. A lui si deve la intitolazione del
Liceo scientifico di Marina di Minturno all’Alberti. Ha vissuto
per lungo tempo a Scauri, negli ultimi anni a Tremensuoli.