Auguri a tutti gli innamorati, di ogni fede e di ogni appartenenza etnica, anche agli islamici ai quali è vietato festeggiare poichè la festa è considerata blasfema.
Ma può essere blasfemo amare un altro essere umano?
Abbiamo bisogno di amore, in un mondo di odio e di guerre.
L’Agenzia Ansa ci ricorda che tutto ebbe inizio anticamente con i Lupercalia, feste romane di purificazione celebrate a metà febbraio.
Giovani uomini nudi dovevano frustare giovani donne per renderle fertili.
Queste feste sono le antenate dei carnevali medievali che, con le loro lotterie innamorate, portarono gradualmente al giorno di San Valentino, spiega il sociologo francese Jean-Claude Kaufmann nel suo libro “Saint Valentin, mon amour!”.
Ma questa festa è ovviamente legata soprattutto al culto del sacerdote romano Valentino, morto decapitato il 14 febbraio, nel III secolo, per aver celebrato matrimoni cristiani.
La tradizione vuole che Valentino abbia curato la figlia dalla cecità del suo carceriere e che il giorno prima del suo martirio le abbia fatto scivolare un biglietto firmato “il tuo San Valentino”.
Questa “leggenda è stata inventata a posteriori perché le autorità religiose e politiche avevano bisogno di questa narrazione”, afferma Jean-Claude Kaufmann.
Lotterie per gli innamorati – Praticate alla fine del Medioevo in Inghilterra e in Francia, le lotterie per gli innamorati associavano la scrittura di dolci biglietti alle celebrazioni di San Valentino, riferisce l’archivista paleografa Nathalie Koble.
Sotto Luigi XIV, lo scrittore francese Gabriel de Guilleragues descrive questo gioco come segue: “Devi mettere i nomi di trenta uomini e trenta donne in sessanta pezzi di carta, copiare separatamente sessanta madrigali.
Dopo aver disegnato separatamente il nome di un uomo. e quello di una donna, disegniamo due madrigali, per vedere cosa si dicono “.
Valentines – In Inghilterra i biglietti si trasformano in “valentines”, dolci parole rivolte ai giovani innamorati per il 14 febbraio. Lo sviluppo dell’ufficio postale nel XIX secolo diede impulso a questi scambi. –
Fu a metà del XIX secolo e negli Stati Uniti che a San Valentino fu dato il calcio d’inizio moderno e commerciale, grazie all’invenzione di cartoline confezionate da spedire per posta all’amato.
Il successo di questa celebrazione, nuova negli Stati Uniti, è “folgorante”, riferisce Jean-Claude Kaufmann. Anche i promotori hanno rapidamente l’idea di estendere il target di riferimento degli innamorati, a una popolazione più ampia di genitori, figli, amici o vicini di casa.
Oggi, la versione americana di San Valentino è simile a una grande celebrazione dell’amore, dell’amicizia e dell’affetto, in cui vengono spesi 20 miliardi di dollari ogni anno
(dati della Federation of American Trade, NRF).
Cioccolatini per uomini in Giappone – In Giappone, lo scoppio di San Valentino risale all’indomani della seconda guerra mondiale, quando i produttori di dolciumi ebbero l’idea di rendere il 14 febbraio un giorno in cui le donne regalavano cioccolatini.
Mezzo secolo dopo, la tradizione è ben consolidata: milioni di donne giapponesi offrono praline o ganache a San Valentino in segno di affetto, amicizia o rispetto professionale, con codici ben precisi.
I “giri-choko”, cioccolatini obbligatori, sono riservati a colleghi e capi mentre gli “honmei-choko”, cioccolatini di qualità superiore, sono l’unico segno di “vero amore”, spiega l’insegnante e traduttrice giapponese Namiko Abe.
Vietato il cuore rosso – La celebrazione del giorno di San Valentino è vietata o minacciata in una trentina di paesi, secondo Jean-Claude Kaufmann.
Si tratta principalmente di paesi musulmani che considerano il giorno di San Valentino una “festa cristiana pagana”.
Questo è stato a lungo il caso dell’Arabia Saudita.
In Iran la festa è molto apprezzata ma le associazioni di commercianti vietano espressamente la vendita di palloncini rossi a forma di cuore a febbraio.