Facebook Instagram Twitter Youtube
  • HOME
  • Notizie
    • Attualità
    • Cronaca
    • Eventi
    • Politica
    • Scuola e Ragazzi
    • Sport
    • Storia & Storie
  • Golfo di Gaeta
    • Castelforte
    • Formia
    • Gaeta
    • Itri
    • Minturno
    • Ponza
    • Santi Cosma e Damiano
    • Sperlonga
    • Spigno Saturnia
    • Ventotene
  • Oltre il Golfo
    • Campodimele
    • Cellole
    • Fondi
    • Italia
    • Lenola
    • Mondragone
    • Monte San Biagio
    • Provincia di Latina
    • Regione Lazio
    • Sessa Aurunca
  • Contatti
  • Suggerisci Articolo
  • GolfoeDintorni Magazine
Cerca
Tuttogolfo.itTUTTOGOLFOL\'informazione corretta
Sign in
Benvenuto! Entra nel tuo account
Hai dimenticato la password? Chiedi aiuto
PRIVACY POLICY
Recupero password
Recupera la tua password
Una password ti sarà inviata via mail
17.6 C
Comune di Gaeta
giovedì, Maggio 15, 2025
Sign in / Join
  • Città
    • Notizie Formia
    • Notizie Gaeta
Facebook
Instagram
Telegram
Twitter
Youtube
Tuttogolfo.it portale di notizie del Golfo di GaetaTUTTOGOLFOL\'informazione corretta
  • HOME
  • Notizie
    • TuttoAttualitàCronacaEventiPoliticaScuola e RagazziSportStoria & Storie
      Attualità

      Boom turistico nei porti mediterranei nel 2024: i numeri di Ancona, Igoumenitsa e Spalato

      Attualità

      TERREMOTO: SCIAME IN AREA FLEGREA, SCOSSA MAGGIORE 4.4

      Notizie

      Cambiare lavoro a 50 anni, la formazione come trampolino di rilancio

      Attualità

      Quando le promozioni a tempo limitato offrono realmente valore

      Sport

      Finale di Champions League 2025: Inter e PSG a confronto, chi alzerà la coppa?

  • Golfo di Gaeta
    • TuttoCastelforteFormiaGaetaItriMinturnoPonzaSanti Cosma e DamianoSperlongaSpigno SaturniaVentotene
      Formia

      “Accadrà a Formia nelle zone degli Archi, Piana e Balzorile”

      Gaeta

      Gaeta, un altro immobile comunale ospiterà un asilo nido nel quartiere di Calegna

      Gaeta

      Gaeta: disinfestazione adulticida questa notte, raccomandazioni alla cittadinanza

      Formia

      Formia, Formazione e cucina – Nell’Istituto Alberghiero si assegna la borsa di studio Peppino Falconio

      Minturno

      Minturno, Zonfrillo: “Troppo cemento armato al Parco Recillo, sradicate decine di palme nane”

  • Oltre il Golfo
    • TuttoCampodimeleCelloleFondiItaliaLenolaMondragoneMonte San BiagioProvincia di LatinaRegione LazioSessa Aurunca
      Fondi

      Alessia Pecchia da Fondi alla finale di Amici: domenica 18 maggio maxi schermo in piazza IV Novembre

      Cellole

      Cellole, riconfermata la Bandiera Blu per le spiagge di Baia Domizia e Baia Felice

      Campodimele

      IL SINDACO DI CAMPODIMELE ENTRA NELLA CONSULTA DEI PICCOLI COMUNI DI ANCI LAZIO

      Fondi

      Fondi si aggiudica la Bandiera Blu per il quinto anno consecutivo

      Fondi

      Luisa Guglietta spegne 100 candeline: grande festa a Fondi

  • Contatti
  • Suggerisci Articolo
  • GolfoeDintorni Magazine
Home Notizie Attualità INCONTINENZA URINARIA, LA MALATTIA SILENZIOSA
  • Attualità
  • Formia
  • Golfo di Gaeta
  • Provincia di Latina

INCONTINENZA URINARIA, LA MALATTIA SILENZIOSA

Lo scrivente, Dott. Giuseppe Forte, specialista in ginecologia, spiega le cause e le soluzioni possibili

By
Redazione
-
Novembre 3, 2020
0
2548
Share
Facebook
Twitter
WhatsApp

    L’incontinenza urinaria è una perdita involontaria di urina. E’ spesso chiamata malattia silenziosa, perché le donne che ne soffrono raramente ne parlano al proprio medico. Eppure si tratta di una patologia molto comune, che coinvolge circa tre milioni di donne in Italia. Qualsiasi donna potrebbe essere soggetta ad incontinenza urinaria. Non si tratta, infatti, di età o di tipo di lavoro o di modo di vivere. L’incontinenza è piuttosto dovuta a cause che possono essere anche transitorie. Ad ogni modo, si presenta come un problema invalidante, poiché impedisce le azioni quotidiane e condiziona la vita delle donne che ne sono affette su diversi fronti: sociale, psicologico, occupazionale, domestico e sessuale. Spesso dovuta ad un indebolimento del pavimento pelvico, o ad una diminuzione del tono sfinterico dell’uretra.

    Per l’incontinenza si possono comunque ricercare altre cause: infezioni urinarie o vaginali,  effetti secondari di alcuni farmaci, debolezza muscolare, malattie nervose e/o muscolari, effetti secondari di alcuni interventi chirurgici. Sono fattori di rischio anche: la pluriparità (quasi un terzo delle donne incinte soffrono di incontinenza urinaria ed il rischio aumenta con parti successivi), la menopausa (un rilassamento dei tessuti uterini e un cambiamento delle mucose potrebbero portare all’incontinenza) e la costipazione (la costipazione cronica ha delle conseguenze sui muscoli pelvici e quindi direttamente sul sistema di continenza). L’incontinenza si presenta sotto diverse forme e ognuna di esse viene identificata in modo diverso per quel che riguarda i sintomi e le cause: – incontinenza urinaria da sforzo, – incontinenza da urgenza, – incontinenza mista, incontinenza da rigurgito. Se una donna sospetta di soffrire di incontinenza urinaria, la prima cosa da fare è andare da uno specialista uroginecologo.

    Lo specialista le prescriverà degli esami da effettuare per conoscere il tipo di incontinenza ed il grado che daranno un quadro preciso e dettagliato della situazione. L’incontinenza urinaria può essere oggi trattata con successo, spesso attraverso la combinazione di più approcci. La terapia chirurgica, la terapia farmacologica e la rieducazione pelvica sono le tre strade possibili tutte ben articolate al loro interno. La continenza viene quindi assicurata dalla sinergia di tre elementi: una vescica normale di capacità sufficiente, una buona pressione per chiudere l’uretra (dovuta ai due sfinteri, liscio e striato) e l’impulso neurologico. ­

    Dott. Giuseppe Forte

    Dott. Giuseppe Forte

    Specialista in Ginecologia

    Per  contatti: 349 678 0647

    Riceve presso la Casa del Sole

    • TAGS
    • Formia
    • ginecologo
    Share
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Articolo precedenteVIENNA E’ ATTUALMENTE SOTTO ATTACCO, UN ATTENTATO A TUTTA L’EUROPA OCCIDENTALE
      Articolo successivo+++ CASTELFORTE +++ DOCENTI E ALUNNI DEL SAN CATALDO DOVRANNO ESEGUIRE IL TAMPONE IL 4 NOVEMBRE
      Redazione
      Redazione

      CERCA

      Comuni

      • Castelforte
      • Formia
      • Gaeta
      • Itri
      • Minturno
      • Ponza
      • Santi Cosma e Damiano
      • Sperlonga
      • Spigno Saturnia
      • Ventotene

      Categories

      • Eccellenze Territoriali
      • Golfo di Gaeta
        • Castelforte
        • Formia
        • Gaeta
        • Itri
        • Minturno
        • Ponza
        • Santi Cosma e Damiano
        • Sperlonga
        • Spigno Saturnia
        • Ventotene
      • Notizie
        • Attualità
        • Cronaca
        • Eventi
        • Politica
        • Scuola e Ragazzi
        • Sport
        • Storia & Storie
      • Oltre il Golfo
        • Campodimele
        • Cellole
        • Fondi
        • Italia
        • Lenola
        • Mondragone
        • Monte San Biagio
        • Provincia di Latina
        • Regione Lazio
        • Sessa Aurunca
      • Persone e Personaggi
      • Ricette dal Golfo
      • Sempre attuali

      Facebook

      Instagram

      • COPYRIGHT E DISCLAIMER
      • ELETTORALE
      • PRIVACY POLICY
      • Pubblicità
      © Newspaper WordPress Theme by TagDiv