Castelforte, il calendario degli eventi di Natale

Tanti gli eventi previsti dal 13 fino al 6 gennaio tra Castelforte e Suio Forma. Il sindaco Cardillo: "Quando diamo valore all’amore per il nostro paese le cose funzionano, quando, invece, si rema contro c’è il rischio di mettere in cattiva luce il bello. In ogni caso anche quest’anno avremo modo di stare bene insieme per costruire ponti di amicizia”

0
2674

“Seguendo la Stella Cometa” è il titolo che ispira il calendario degli eventi del Natale a
Castelforte. Il programma è ricco di appuntamenti che toccheranno le strade, le piazze e i luoghi più frequentati dell’intero territorio comunale.

“Sono orgoglioso – dichiara il Sindaco Giancarlo Cardillo – di essere riuscito, insieme a tutta l’Amministrazione Comunale e, in particolare, insieme all’assessore al turismo Paola Iotti -, a presentare un carnet di eventi che coinvolgerà tutti, dai più piccoli e più grandi, e che vede la fattiva partecipazione delle Associazioni, dei gruppi e delle parrocchie.

Importante anche il contributo della Regione Lazio e la collaborazione del Sistema Bibliotecario.Tutto ciò sta a dimostrare che un altra Castelforte è possibile. Quando diamo valore all’amore per il nostro paese – prosegue il Sindaco – le cose funzionano, quando, invece, si rema contro c’è il rischio di mettere in cattiva luce il bello. In ogni caso –conclude- anche quest’anno avremo modo di stare bene insieme per costruire ponti di amicizia”.

Gli eventi hanno preso il via oggi, con la Fiera di fine inverno dedicata all’Olio e proseguono domani con la “Parata di strada” e lo spettacolo “Pinocchio a tre piazze” che si terrà a San Rocco nel pomeriggio a cura del Teatro Bertolt Brecht. Sempre domani ma a Suio Forma sarà inaugurata la mostra dei presepi e la Casetta di Babbo Natale con l’illuminazione dell’albero a cura del Comitato Suio Nostra, del Muristan e Radio Antenna Verde.

Il programma degli eventi ingloba anche “Vino in piazza” che si terrà a Suio Forma il 13 e 14 a cura dell’associazione San Martino. Si prosegue a Suio domenica 15 con il mercatino di Natale al Muristan mentre a Castelforte di apre la Casa di Babbo Natale in Piazza San Rocco a cura di RTC.

Il 20 è in programma il Concerto di Natale della Banda Musicale a Suio Alto e il 21, sempre nel borgo medioevale di Suio, arriva la Casetta di Babbo Natale e il mercatino natalizio a cura di Suio Nostra, Muristan, Parrocchia e RAV.

Il 22, invece, al mattino la Parrocchia propone una iniziativa di beneficenza mentre la Pro Loco in Piazza Falcone e Borsellino presenta i Mercatini Natalizi.

Il 26 il Gruppo Glio’ Ventrisco ripropone il Presepe Vivente a Castelforte mentre a Suio sarà organizzato nei giorni 28 e 29 a cura della Parrocchia di San Michele.

Il 27, l’Associazione Plotino la sera alle 20,30, a Suio Forma presenta le XVI edizione del Concerto di Natale mentre a Castelforte il Gruppo Glio’ Ventrisco presenta “La notte delle zampogne e Piccelatiegli”. Spazio anche al teatro con il laboratorio “Progetto Castelforte” che presenta “Natale in Casa Cupiello” il 28 dicembre e il 4 gennaio.

Il 30 a Suio Alto, invece, l’associazione Terra di Suio Castrum Suio organizza l’appuntamento: “Marco Vozzolo racconta Castrum Suji”. Gli eventi proseguono anche il 5 gennaio a Suio Alto con due appuntamenti: Babbo Natale incontra la Befana e la sera a Suio Forma si esibirà il Coro polifonico Discantus Ensemble diretto dal maestro Paola Soscia.

Il 6 gennaio, conclusione degli eventi con la “Sfilata della Banda Musicale e lo spettacolo “Scarrafone e la Befana” a cura del Teatro Bertold Brecht. Sempre il 6, in Piazza Falcone La Befana dei Bambini e la Festa degli anziani.