Possiamo dirlo a gran voce. Il vero Carnevale del Golfo di Gaeta è quello di Santi Cosma e Damiano, luogo in cui i carri vengono costruiti (e poi fatti sfilare nei vari comuni del Golfo di Gaeta) da veri artisti con sacrifici in termini economici e di tempo, sforzi che vengono ripagati dall’adrenalina che muove la fantasia dei costruttori. Santi Cosma e Damiano si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno: il Carnevale Campagnolo, giunto alla sua 42ª edizione. L’evento si svolgerà domenica 2 marzo, con partenza dei carri allegorici alle ore 12 dalla rotonda, per una sfilata che percorrerà Via F. Baracca e terminerà a Campomaggiore. La manifestazione non si fermerà qui, poiché il carnevale continuerà domenica 9 marzo con un’altra sfilata in località Campomaggiore, promettendo divertimento e colore a tutti i partecipanti.
Quest’anno, il Carnevale Campagnolo si preannuncia particolarmente ricco di sorprese, con la partecipazione di numerosi gruppi mascherati che si esibiranno lungo il percorso, regalando momenti di allegria e vivacità. Le tradizionali creazioni dei carri, frutto del lavoro e della creatività delle associazioni locali, incanteranno il pubblico con temi che spaziano dalla satira sociale alla fantasia più sfrenata.
Carnevale a Santi Cosma e Damiano, le parole del Sindaco
Grande soddisfazione viene espressa dal Sindaco Franco Taddeo, il quale sottolinea l’importanza di questa manifestazione per la comunità. “Il Carnevale Campagnolo non è solo un’opportunità per divertirsi, ma rappresenta anche un momento di coesione per il nostro territorio”, afferma Taddeo. “Invitiamo tutti a partecipare, a vestirsi di colori e a lasciarsi trasportare dalla magia di questo evento che coinvolge ogni anno centinaia di persone.”
La festa del Carnevale, sentita profondamente a Santi Cosma e Damiano, è un’occasione per ritrovarsi in allegria, dove tradizione e innovazione si incontrano. Gli organizzatori stanno lavorando instancabilmente per garantire che tutto si svolga nel migliore dei modi, nel rispetto delle normative di sicurezza. Un evento da non perdere, dunque, che promette di portare vita e gioia alle strade della città. Preparatevi a ballare, cantare e applaudire: il Carnevale è alle porte!