Dall’IPSEOA Celletti al mondo del lavoro per una ristorazione di qualità. Il Macello da Elia e Maurizio

0
952

Dall’IPSEOA Celletti al mondo del lavoro per una ristorazione di qualità. Il Macello da Elia e Maurizio – “Dal 2017 portiamo in tavola: passione, dedizione e professionalità. Da oggi il Macello siamo noi”. #solocosebuone è l’ashtag de il Macello, Ristorante-Braceria che il 12 ottobre scorso ha inaugurato la nuova apertura. Il locale, da Elia e Maurizio, si trova in via Appia, 470 a Scauri, a pochi passi dal mare. Chiediamo, in cosa vi distinguete? “Il Macello, è l’unico ristorante specializzato in cucina a base di carne. Ogni settimana si possono trovare ottimi tagli, di razze diverse, italiane ed estere, dalla frollatura minima di 30 giorni. Qualità, professionalità e gusto sono i padroni di casa”. Che tipo di stile caratterizza il ristorante? “Lo stile è industrial con cucine a vista e l’ambiente è curato sin nei minimi dettagli”. Quante sale ci sono? “Il locale è suddiviso in tre sale, adatto anche per piccoli ricevimenti e feste private”. 

Maurizio a sinistra ed Elia

In quali giorni si può venire da voi? “Tutte le sere tranne il mercoledì che è chiuso. La domenica siamo aperti solo a pranzo”. C’è la possibilità di un menù speciale? “Si, un menù degustazione da 35 euro. Davvero prelibato e completo. Elia & Maurizio, classe ’90 e ’93, entrambi studenti del rinomato IPSSAR Angelo Celletti di Formia, dopo varie esperienze lavorative in giro per l’Italia e all’estero, decidono di legarsi professionalmente per trasferire tutte le loro conoscenze, competenze, la passione e le attenzioni ai clienti finali. Che si tratti di clientela abituale o di passaggio, le attenzioni riservate sono dedicate con la stessa accortezza e professionalità. Una chicca: per  tutto il mese di novembre, ai nostri lettori buongustai, che prenoteranno al ristorante dicendo “Siamo lettori di Golfo e Dintorni”, sarà applicato uno sconto del 20%. Per prenotazioni: 340.4109503  #cucinapertutti

Articolo precedenteTribunale di Latina e la Uil: senza le denunce dei lavoratori lo scandalo Karibù non sarebbe mai emerso.
Articolo successivoLe richieste del PD a un anno dall’approvazione della Carta Vocazionale dell’Acquacoltura da parte della Regione Lazio
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea con lode in Fisioterapia e due Master con lode in Medicine Naturali e Management sanitario conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Scuola Giorgio La Pira nel 2024 e 2025. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.