A Minturno nasce il Comitato Cittadino NO FANGHI

0
86

A Minturno nasce il Comitato Cittadino NO FANGHI – Su iniziativa di liberi cittadini, rappresentanti di categoria ed esperti in materia ambientale, è stato costituito il Comitato Spontaneo “No Fanghi”, che si pone l’ obiettivo di contrastare e scongiurare il nefasto progetto di costruzione di un impianto di Essiccazione Fanghi nella zona di Pantano Arenile a Marina di Minturno. Chiaramente il Comitato avvalendosi del parere e del supporto di esperti non mira a contestare questo progetto unicamente dal punto di vista formale, ma anche dal punto di vista sostanziale, in quanto come sostiene l’esperto ambientale Ernesto Maria Creo, tante sono le anomalie alla base di questo progetto. L’esperto parla di vere e proprie forzature sia dal punto di vista legale che ambientale, la qual cosa dimostrerebbe l’assoluta inopportunità di un simile progetto.

Sulla stessa lunghezza d’onda l’imprenditrice turistica Elisabetta Smith che dichiara “la costruzione di questo impianto sarebbe la pietra tombale per le politiche turistiche del nostro territorio, Minturno diventerebbe la discarica della provincia di Latina e del casertano, questo progetto è una follia vera e propria.” Ernesto Maria Creo aggiunge “in base agli studi che ho prodotto insieme agli altri amici del comitato, porterò all’ attenzione degli organi preposti tutte le inadempienze di questo progetto, pertanto auspico, anche alla luce della presenza sul nostro territorio di ben due collaboratori dell’ Assessore Elena Palazzo (intendo il professore avvocato Marco Moccia e l’ex assessore provinciale Livio Pentimalli), che il comitato sia ricevuto dalla stessa per esporre al meglio tutte le criticità rilevate al fine di salvare Minturno da questa iattura, che, è bene ricordarlo, è stata voluta dall’ attuale sindaco – presidente della Provincia.”

I referenti del comitato ci tengono a specificare che il Comitato Spontaneo No Fanghi è assolutamente apolitico ed apartitico, composto da una pluralità di cittadini e professionisti, è aperto al dialogo con tutte le associazioni e le organizzazioni del territorio che intendono battersi per la salvaguardia del nostro meraviglioso paese. Sin qui l’esposizione del comitato ma è bene ricordare che sin dal primo giorno è sceso in campo un cartello di associazioni: Italia Nostra, Legambiente, Associazione Italiana di Cultura Classica affiliata all’Unesco, Confconsumatori. Il consiglio comunale di Minturno e quello della Regione Lazio si sono espressi contro la realizzazione dell’impianto che, tra l’altro, sarebbe realizzato su un’aria di grande valenza archeologica.