“Racconti di Campello. Storie di ‘Paura’ per ragazzi nei boschi di Itri”: Un Viaggio tra Natura e Magia

Il libro è un vero e proprio invito a riscoprire l'emozione delle storie di paura, ma con un approccio più dolce e adatto ai ragazzi

0
122
La copertina del libro

“Racconti di Campello. Storie di ‘Paura’ per ragazzi nei boschi di Itri”: Un Viaggio tra Natura e Magia – Nel cuore dei boschi di Itri, nel suggestivo Parco Naturale dei Monti Aurunci, nasce un libro che racconta storie di paura, ma anche di amicizia, pazienza e magia. “Racconti di Campello. Storie di ‘Paura’ per ragazzi nei boschi di Itri”, scritto da Paola Ruggieri, è un’opera che nasce dall’esperienza personale dell’autrice, che ogni anno trascorre insieme ai suoi figli, Silvio e Andrea, diversi giorni di campeggio nei boschi di Campello, una località immersa nella natura e ricca di fascino.

Il libro prende vita intorno a un falò, il cuore di ogni notte trascorsa in campeggio, dove Paola, insieme ai bambini e agli amici, racconta storie che catturano l’immaginazione dei più piccoli. La bellezza dei luoghi di Campello, tra pinete, alberi secolari, il buio della notte e il luccichio delle lucciole, diventa la cornice perfetta per le sue narrazioni. Questi racconti non sono solo frutto della fantasia dell’autrice, ma nascono dalla voglia di trasmettere ai bambini il valore del silenzio, della calma e della condivisione, lontano dalla frenesia quotidiana e dalla tecnologia.

Il libro è un vero e proprio invito a riscoprire l’emozione delle storie di paura, ma con un approccio più dolce e adatto ai ragazzi. Ogni racconto è un’avventura, una piccola sfida che i protagonisti devono affrontare nei boschi, dove le ombre e i misteri della natura si mescolano con la fantasia dei bambini. I temi trattati spaziano dalla paura dell’ignoto alla scoperta di sé stessi, dalla lotta contro le proprie paure alla crescita personale, il tutto immerso nel contesto naturale di Campello.

La copertina del libro

Una delle storie più affascinanti e suggestive del libro è quella: “dell’ombra” che si ribella. Questa storia nasce da un’idea di uno dei figli dell’autrice, che scrisse un tema a scuola su un ombra, ma con un finale cruento. Paola, pur apprezzando l’idea, decise di adattarla in una versione meno cruenta, mantenendo il mistero e l’inquietudine che caratterizzano le storie di paura. Nella versione del libro, l’ombra diventa una presenza misteriosa che infonde paura ma che, finisce diversamente. Un tema che affronta la lotta tra la paura e la realtà, e che invita i lettori a scoprire come le ombre e le paure possano essere superate.

Racconti di Campello, la storia del “Cavaliere di Campello”

Un’altra storia fondamentale del libro è quella del “Cavaliere di Campello”. La storia del Cavaliere è legata ai luoghi di Campello, alle sue mura e alla natura che lo circonda.  Paola Ruggieri è biologa nutrizionista, che ha sempre avuto un forte legame con la natura e nel 2009 ha conseguito un master in comunicazione presso la sapienza. Il libro è edito da Atlantide editore. 

L’autrice ha saputo unire la sua passione per l’ambiente e l’educazione dei bambini con la voglia di creare un’atmosfera magica, capace di far vivere ai lettori una vera e propria esperienza sensoriale, dove i rumori della natura e il fascino dei boschi di Itri diventano protagonisti.

Il libro si rivolge principalmente ai bambini dai 6 anni in su, ma le sue storie sono adatte anche per gli adulti, che possono ritrovare nel racconto la magia di momenti condivisi all’aperto, lontani dal caos della vita quotidiana. Paola ha raccontato che, inizialmente, i bambini con il passare del tempo sono diventati sempre più coinvolti, tanto da aspettare con ansia la sera per ascoltare nuove avventure.

“Racconti di Campello” è quindi più di un semplice libro: è un viaggio nel cuore della natura, un’esperienza che emoziona, che fa crescere e che aiuta i giovani lettori a scoprire il mondo che li circonda con occhi nuovi. Grazie alla scrittura semplice ma ricca di magia di Paola Ruggieri, ogni lettore si troverà a vivere, insieme ai protagonisti, avventure emozionanti e a confrontarsi con le proprie paure, imparando a gestirle con coraggio e consapevolezza.