Gaeta, urgono dei rialzi pedonali per la messa in sicurezza all’altezza del Polo Commerciale. Divelti gli spartitraffico appena installati

Obbiettivo sicurezza urbana e pubblica incolumità

0
295

Gaeta, urgono dei rialzi pedonali per la messa in sicurezza all’altezza del Polo Commerciale. Divelti gli spartitraffico appena installati – Nel numero di Febbraio del Magazine Golfo e Dintorni abbiamo sollecitato il problema “viabilità” al fine di aumentare la sicurezza stradale all’altezza del Polo Commerciale di Gaeta. Prontamente sono stati inseriti dei corridoi spartitraffico ma già da questa notte i corridoi sono stati divelti. Rinnoviamo l’appello per inserire dei rialzi pedonali. Di seguito l’articolo del Giornalista Marcello Rosario Caliman pubblicato sul Magazine Golfo e Dintorni di febbraio:

“Non si spegne l’eco degli ultimi incidenti che hanno interessato la
città di Gaeta, nei pressi del nuovo Polo Commerciale fiore
all’occhiello della città. Forse il traffico o forse banalmente la
mancanza di senso civico rendono quel tratto di strada un incubo per
gli automobilisti e pedoni che devono uscire dal Polo commerciale.
La prepotenza di molti che hanno il diritto di precedenza si riverbera
su alcuni automobilisti inermi che devono uscire dal Polo
commerciale e impiegano del tempo prima di trovare qualcuno
disposto a concedere il passo.
Il nostro magazine suggerisce quindi che siano installati dei rialzi
pedonali come quelli presenti nel territorio comunale di Formia che
da un lato possano far decelerare gli automobilisti con diritto di
precedenza e dall’altro aumentare la sicurezza di chi deve attraversare
a piedi quella strada.
L’attraversamento pedonale rialzato consiste, nello specifico, in una
soprelevazione della carreggiata, con rampe di raccordo nel senso
longitudinale alla marcia dei veicoli, realizzata per dare continuità (di
quota) al marciapiede ed al percorso pedonale in corrispondenza di un
attraversamento pedonale.” Di seguito il comunicato stampa diramato ieri dal Comune di Gaeta:

“All’ altezza del grande supermercato Conad, all’ ingresso della città, sul lungomare Caboto
sono stati posizionati dei cordoli spartitraffico, progettati appositamente per segnalare e
separare corsie tra differenti sensi di marcia. La collocazione è strategica, antistante le
entrate ed uscite centrali del polo commerciale. L’ obbiettivo è quello di evitare
comportamenti errati e pericolosi da parte degli automobilisti, quali manovre contromano,
sorpassi, con anche a rischio l’incolumità dei pedoni. Il tutto anche alla luce dei tanti sinistri
che si sono verificati, alcuni di una certa gravità negli ultimi anni, proprio in tali punti,
facendo scattare un allarme
«Crediamo che la presenza dei cordoli spartitraffico lungo un tratto particolarmente
sensibile del lungomare Caboto possa costituire un elemento atto a garantire sicurezza
urbana, – commenta il sindaco Cristian Leccese-, un valido ausilio mirato a scongiurare
pericoli per l’incolumità pubblica.L’ intervento di oggi va proprio in questa direzione,
considerato il flusso giornaliero di veicoli anche nel periodo invernale,i mezzi in entrata ed
uscita dal centro commerciale e l’ attraversamento dei pedoni, in un tratto dove tra l’ altro
vi sono numerose abitazioni. »”