Gaeta raccontata agli austriaci – Giovedì 20 marzo 2025, nella splendida cornice della Claudia Saal, nel cuore storico di Innsbruck, si è
svolta una conferenza dedicata a Gaeta e al suo suggestivo Golfo. L’evento è stato condotto dal
Professor Andrea Giuseppe Perone, docente presso l’Università di Innsbruck e residente proprio a
Gaeta (insieme alla moglie Linda, nata e cresciuta qui) quando si trova in Italia.
Numeroso e attento il pubblico presente in sala, rimasto affascinato dalla bellezza delle immagini e
dalla narrazione coinvolgente del Prof. Perone, che ha guidato i partecipanti in un viaggio ideale
attraverso la storia, le tradizioni e le bellezze paesaggistiche e culturali di Gaeta. Si è parlato anche delle
leggende locali, come quella della Montagna Spaccata, famosa per la fenditura nella roccia e la
suggestiva Grotta del Turco, luoghi avvolti in affascinanti racconti religiosi e miti antichi.
“Raccontare il golfo di Gaeta agli austriaci e farli innamorare di questo angolo d’Italia mi ha davvero
emozionato e reso orgoglioso” ha affermato Andrea Perone. “Già nel 2022 ebbi modo di portare un
gruppo di miei studenti in visita qui e ne rimasero affascinati. Il Golfo di Gaeta vanta una storia
ricchissima che merita di essere conosciuta. Un enorme potenziale che bisogna promuovere anche per
attirare il turismo di qualità”.
Gaeta raccontata agli austriaci – La conferenza ha toccato anche temi gastronomici, mettendo in risalto piatti tipici come la celebre
tiella gaetana e le rinomate olive locali, apprezzati poi nella degustazione finale che ha deliziato i
presenti con i sapori autentici del territorio.
Uno spazio particolare è stato dedicato all’importanza turistica della città, famosa per le sue splendide
spiagge e la capacità di attrarre turisti da ogni parte del mondo, nonché all’Istituto Nautico di Gaeta,
vera e propria eccellenza educativa nel settore marittimo che valorizza le profonde radici marinare della
città.
Al termine dell’evento, il pubblico si è trattenuto entusiasticamente per fare domande sul Golfo,
mostrando grande interesse verso la cultura e la storia gaetana.
Questa serata, inserita nel ciclo di incontri “Le regioni d’Italia si presentano” organizzato dall’Università
di Innsbruck e dall’associazione culturale INNcontri (presieduta dal Prof. Saverio Carpentieri e che
promuove scambi culturali tra il capoluogo tirolese e l’Italia), ha quindi rappresentato un’occasione
preziosa per conoscere da vicino un territorio ricco di storia, tradizione e bellezza, confermando il
successo di un’iniziativa capace di avvicinare due realtà, Innsbruck e Gaeta, attraverso la passione per
la scoperta.