Gaeta: “abbiamo accolto la proposta del Centro Adozioni”

0
169

Gaeta: “abbiamo accolto la proposta del Centro Adozioni” – Dopo il progetto «Gaeta città dei bambini», il Centro Adozioni Internazionali in collaborazione con
il Comune di Gaeta aderisce alla quindicesima edizione de «Il maggio dei libri», il progetto nato nel
2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita
personale, culturale e civile, che si propone di portare la lettura nei luoghi e nei momenti più
insoliti.
«Anche quest’anno – commenta il sindaco Cristian Leccese- abbiamo accolto la proposta del
Centro Adozioni di aderire a un’iniziativa che ha come scopo quello di diffondere la lettura ma
anche, nel nostro caso, di portarla a conoscenza dei più piccoli. Questi ultimi sono sempre i veri
protagonisti di tutte le iniziative che il Comune e il Centro adozioni svolgono insieme per il nostro
territorio. Un modo diverso, per portare ancora al centro dell’attenzione della nostra città i
bambini e i loro bisogni».


Il tema di quest’anno è «Intelleg(g)o», di cui il filone scelto è «Intelleg(g)o dunque sono» per
indicare il valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze
e ispira ideali.
«Ma anche- spiega l’assessore all’istruzione Gianna conte- per sottolineare come la lettura ci aiuti
ad essere e diventare i cittadini del domani, principio che cerchiamo in ogni modo di trasmettere
agli studenti di tutte le scuole, di ogni ordine e grado. Sicchè anche in questa edizione abbiamo
donato un libro ad ogni istituto scolastico ma anche ad associazioni e biblioteche, affinchè nessun
luogo e nessun bambino resti mai escluso».
Il «Maggio dei Libri» è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in
contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che
possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.


«Abbiamo dunque pensato di realizzare un programma che coinvolgesse non soltanto le istituzioni
scolastiche, già ampiamente impegnate nel mese dei diritti dei bambini, ma anche la Biblioteca
Comunale, le associazioni sportive, ludiche e culturali – evidenzia l’avv. Alessia Maria Di Biase
referente del Centro Adozioni – Ogni occasione e ogni mezzo utile per parlare ai bambini e ragazzi
dei loro diritti, attraverso lo sport, il gioco, la lettura sono sempre da noi sostenuti e incoraggiati».
I testi scelti sono: «Dove volano le farfalle» di Carmela Paone; «Il segreto di Gea» di Stefania
Gionta; «La diversità ci rende più forti» di Elizabeth Cole; «Posso chiamarti papà» di Daniele
Moneghini; «Il tesoro della foresta» e «Operazione aria pulita»di Geronimo Stilton; «Io sono qui»
di Terre des Hommes ; «Il Gabbiano Jonathan Livingstone» di Richard Bach; Eventi in programma sono curati dall’ Associazione deComporre, Biblioteca Comunale, Scuola di
Danza «Il centro del movimento»; PGS Don Bosco Gaeta; CONI – DLT Atletic Team.