San Valentino al Max Beer Garden, un menù dedicato con possibilità di ordinare alla carta – Per chi preferisce rimanere nei paraggi nel golfo di Gaeta o al contrario raggiungerlo per passare il San Valentino, il ristopub Max Beer Garden di Formia con sede a Gianola propone un menù dedicato: Antipasto (Fagottino di pasta sfoglia con broccoletti e salsiccia), segue il primo piatto (Rigacuore con guanciale, carciofi e sfilacci di peperone crusco), segue il secondo piatto (Entrecotè scaloppato al barolo e patate al forno) dessert (Semifreddo cioccolato e croccantino), acqua e vino inclusi. Prezzo a coppia €60. E’ possibile ordinare anche alla carta. Info e prenotazioniTel.:0771 723263. Comunicazione pubblicitaria.
Ristopub Max Beer Garden a Gianola: una lunga tradizione di famiglia
ARTICOLO CORRELATO – Una lunga tradizione quella del Max’s Beer Garden, il ristopub che si trova sul lungomare di Gianola, a Formia, dai locali che ricordano il classico stile delle birrerie bavaresi ma dai sapori e costumi tipicamente italiani. Da dodici anni è gestito da Gianluigi Giornalista, chef e titolare, assieme ai suoi cugini, Marco e Massimo, fondatori dell’attività, i quali, durante gli anni, hanno trasformato l’attività, nata come semplice pub, paninoteca e bruschetteria/bruscotteria in un risto-steakhouse. Preferito dalle famiglie ma anche da tanti giovani, vanta tra le sue specialità la famosa Bruscotta, l’originale. La bruscotta è un enorme fetta di pane (dalle dimensioni di un tagliere) da condire come una pizza. Dal sapore inconfondibile e da accompagnare con una birra o coca-cola ghiacciata. Ovviamente oltre alla classica bruscotta i clienti posso scegliere tra primi e secondi di carne o pesce. Ma lo chef Gianluigi è sempre alla ricerca dell’innovazione tra i fornelli, per creare piatti nuovi dai sapori particolari senza allontanarsi troppo dai gusti dei suoi affezionati clienti. L’atmosfera familiare e la creatività di Gianluigi negli anni confermano il successo del Max’s Beer Garden, locale da preferire se si vuole passare una serata in coppia, tra amici o familiari a due passi dal mare.
Gianluigi, quando nasce il Max’s Beer Garden e soprattutto intende ancora trasformarlo? “ La mia famiglia dalle origini formiane, ha deciso nel 1998 di fondare questa attività. In principio i miei cugini Marco e Massimo aprirono il Max’s ma, nel tempo, si sono dedicati ad altre attività imprenditoriali che abbiamo, ossia lo stabilimento balneare e un B&B. Perciò, dodici anni fa, dopo aver fatto una lunga gavetta nella ristorazione, decisi di gestire e portare avanti io l’attività di famiglia. Amo cucinare, e dunque amo il mio lavoro, e cerco di creare sempre deliziosi piatti partendo da ingredienti semplici o rivisitando piatti classici della tradizione culinaria italiana. Attualmente il locale è diventato un risto-steakhouse e quindi mi sto dedicando alla preparazione delle carni. Mi piacerebbe un giorno trasformarlo in un elegante ristorante stellato, chissà (sorride, ndr)”.
Cos’è la Bruscotta? “La Bruscotta è una bruschetta più grande. Gli ingredienti di base sono il pomodoro e la mozzarella e proprio come una pizza può essere farcita aggiungendo vari condimenti. Dall’inizio della nostra attività abbiamo proposto questa pietanza che è poi diventata il nostro cavallo di battaglia”.
Dunque spera che i suoi figli un giorno possano continuare a portare avanti quest’ attività? “Amo il mio lavoro, ma il settore della ristorazione non è semplice, dunque, mi auguro per loro un futuro migliore, meno sacrificato, al di là, del mestiere che sceglieranno di fare da grandi”.