Nas in azione a Formia, Fondi e Santi Cosma e Damiano. Fioccano multe e chiusure di attività – I carabinieri del Nas di Latina su disposizione del Comando superiore dei carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, hanno intensificato i controlli nel territorio pontino. Nel dettaglio, i controlli hanno riguardato numerose attività del comparto alimentare, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei consumatori e la qualità dei prodotti tradizionalmente consumati durante la Pasqua:
• A Terracina, presso una macelleria, sono stati sequestrati 15 kg di carne di agnello privi di etichettatura e tracciabilità. Gli alimenti, del valore di circa 400 euro, sono stati rimossi dal commercio e il titolare multato di 1500 euro.
• A Formia, una pasticceria è stata sanzionata per la mancanza di documentazione obbligatoria relativa alla produzione, etichettatura e tracciabilità di circa 20 kg di cioccolato e 30 uova di Pasqua (pari a circa 15 kg). Anche in questo caso, è stato disposto il sequestro dei prodotti e applicata una sanzione di 1.500 euro.
• Nel comune di Santi Cosma e Damiano in una pasticceria, i militari del NAS hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. L’attività è stata immediatamente segnalata alla ASL per i provvedimenti del caso. Il titolare multato di 1000 euro.
• A Pontinia, in un bar pasticceria, sono state sequestrate 25 pastiere (circa 25 kg) vendute senza l’indicazione obbligatoria del congelamento all’origine . Anche in questo caso, è scattata una sanzione ammi-nistrativa pari a 2.000 euro.
• A Fondi, l’ispezione ha interessato un panificio/forno che, in occasione delle imminenti festività pasquali, stava preparando e vendendo prodotti tipici della tradizione . Nel corso del controllo, i militari del NAS hanno riscontrato gravissime condizioni igienico-sanitarie, tali da richiedere l’immediato intervento del personale del SIAN – ASL di Latina. A seguito delle verifiche, è stata disposta la chiusura immediata dell’attività e una multa di circa 2000 euro.
NAS, Formia: circa 300 kg di alimenti sequestrati in una pasticceria
Articolo correlato del 22/12/2023: Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministero della Salute,
ha intensificato i controlli sui prodotti dolciari tipici che arricchiranno in modo significativo
le tavole in occasione delle imminenti Festività natalizie.
nella provincia di Latina sono state controllate 25 attività di cui 12 non conformi. Sedici in
tutto le violazioni amministrative contestate, per un ammontare di 15.440 €, per le carenze
igienico/sanitarie e strutturali, la non corretta applicazione delle procedure di autocontrollo
HACCP e alla mancata tracciabilità degli alimenti.
In Particolare nel corso di un controllo presso un panificio sito nel comune di Terracina (LT),
dopo aver riscontrato gravissime carenze igienico\sanitarie e strutturali, veniva interessato il
Dipartimento di prevenzione dell’ASL di Latina che disponeva l’immediata sospensione
dell’attività di panificazione e pasticceria secca. Contestate sanzioni amministrative per un
importo complessivo di 3000 € mentre il valore della struttura sospesa ammonta a circa 150
mila euro.
A Formia (LT) a seguito d’ispezione presso una pasticceria sita in Formia, venivano
sottoposti a sequestro amministrativo circa 300 kg di alimenti vari (dolci, rustici, carni e
sughi) in quanto privi di qualsivoglia informazione attestante la tracciabilità. Contestata
sanzione amministrativa di 2.000 €.
A conclusione controllo presso laboratorio di produzione dolciaria operante nel capoluogo,
oltre a procedere a sequestro amministrativo circa 70 kg prodotti gastronomici e dolciari
confezionati privi di tracciabilità, venivano riscontrate gravissime carenze igienico\sanitarie e
strutturali, per le quali l’ASL di Latina, intervenuto sul posto, disponeva l’immediata
sospensione dell’attività. Contestate sanzioni amministrative per un importo complessivo di
2500 € mentre il valore della struttura sospesa ammonta a circa 500 mila euro.
A Latina è stato individuato un laboratorio di produzione dolciaria, attivato al piano terra di
uno stabile di civile abitazione, apparentemente in stato di abbandono in quanto privo di
insegna e con saracinesche chiuse. Il laboratorio, riscontrato dal NAS in piena attività, è stato
immediatamente chiuso poiché interessato da gravissime carenze igienico strutturali.
Infine, sempre a Latina, presso una pasticceria, si procedeva al sequestro amministrativo circa
20 kg di prodotti dolciari e rustici in quanto privi di qualsivoglia informazione attestante la
tracciabilità, elevando contestualmente una sanzione amministrativa di euro 1500.