Mercoledì culturale: “Lo splendido violino verde” la poesia di Angelo Maria Ripellino, a cura di Pasquale Gionta. Introduce Michele Graziosetto, letture di Salvatore Bartolomeo.

0
1446
Da sx, Pasquale Gionta Salvatore Bartolomeo e Michele Graziosetto

La poesia di Angelo Maria Ripellino – Mercoledì 6 marzo alle ore 17:00, presso il Grande Albergo Miramare, in via Appia lato Napoli 44, a Formia, ci sarà “Lo splendido violino verde”: incontro sulla poesia di Angelo Maria Ripellino, a cura di Pasquale Gionta. Introduce Michele Graziosetto. Letture di Salvatore Bartolomeo. “Nato a Palermo nel 1923 e scomparso precocemente a Roma nel 1978, Angelo Maria Ripellino è stato un intellettuale tra i più versatili nel panorama culturale italiano. Ricordato soprattutto per l’enorme contributo dato alla slavistica italiana, egli ha saputo offrire al nostro Paese uno scrigno di preziosi studi e traduzioni (con autori slavi spesso presentati per la prima volta in lingua italiana).

Angelo Maria Ripellino – Ripellino è stato anche un validissimo docente universitario, un critico teatrale acuto, un giornalista coraggioso e passionale, e un poeta intenso. Nei suoi versi, il mondo esplode in una fantasticheria di oggetti, meteore, lontananze geografiche, spettacoli, stupìte pagine di natura. I suoi testi poetici, per eleganza barocca, plasticità, forza espressiva, intelligenza emotiva, senso tattile e onirico del vero, scorrono in una grande parata lungo le pagine dei suoi libri. Nel fasto solenne, si stagliano, tra le influenze, i poeti tradotti, i pittori amati, gli amori di una vita”. I mercoledì culturali sono organizzati dal professor Michele Graziosetto, presidente della Unigolfo Gaeta Formia Minturno – Centro Studi Minturnae. L’ingresso è libero.

Articolo precedenteOperazione Rally: maxi indagine su furti e ricettazione di autoveicoli. L’indagine riguarda anche la Provincia di Latina
Articolo successivoIl Presidente Francesco De Angelis ha rassegnato le sue dimissioni
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea con lode in Fisioterapia e due Master con lode in Medicine Naturali e Management sanitario conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Scuola Giorgio La Pira nel 2024 e 2025. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.