“Intervista ad un disperso in Africa” di Pasquale Scipione, mercoledì 22 novembre, Grande Albergo Miramare, ore 17:15.

0
943
Presentazione del libro di Pasquale Scipione il 22 novembre, mercoledì alle 17:15 presso il GA Miramare

Presentazione libro di Pasquale Scipione- Mercoledì 22 novembre ore 17:15 presso la saletta convegni del Grande Albergo Miramare, in Formia, via Appia lato Napoli 44, ci sarà la presentazione del libro “Intervista ad un disperso in Africa” del professor Pasquale Scipione, già dirigente scolastico dell’Istituto Filangieri di Formia. Introduce e modera il professor Michele Graziosetto, presidente della Università del Golfo Formia Gaeta Minturno e Centro Studi Minturnae. “Nel libro l’Autore- osserva Michele Graziosetto- tenta il recupero di fatti e vicende di un tempo rimosso (periodo fascista). Fatti e vicende recuperati alla luce del superamento di pregiudizi connaturati nell’animo di chi fu vittima di scelte perverse. L’Autore si prefigge il difficile compito di entrare nelle ragioni psicologiche, sociali e politiche di una scelta (di tutto un contesto) oggi considerate aberranti per le sue tragiche conseguenze ma che in quella stagione, nutrita di retorica nazionalistica, riuscì ad attrarre la vita poi distrutta di tanti giovani intelligenti che davvero amavano la “patria”, purtroppo non più intesa dalla dittatura come portatrice di pace, bensì di violenza e di usurpazione delle altrui patrie. Insomma un cammino a ritroso, compiuto da Pasquale Scipione, per recuperare stati d’animo, speranze, desideri di un’ intera generazione distrutta dalla violenza bellicista”. Il libro è edito da Caramanica Editore– Scauri. L’ingresso è libero. Attenersi alle norme sanitarie vigenti.

Articolo precedenteCodice Rosso: aggredisce la madre ed i fratelli intervenuta a soccorrerla
Articolo successivoGaeta, Ordinanza 518: modifiche sulla circolazione stradale per tutti i sabati e i festivi
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea con lode in Fisioterapia e due Master con lode in Medicine Naturali e Management sanitario conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Scuola Giorgio La Pira nel 2024 e 2025. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.