Formia. XLI Convegno Bachelet, “Unione europea: realtà o utopia?”

0
1033

XLI Convegno Bachelet – Giovedì 15 febbraio alle ore 18:00 in Formia, presso il piccolo teatro Iqbal Masih in via Vitruvio, 342, il giornalista dell’Avvenire Marco Tarquinio parlerà di “Unione Europea: realtà o utopia?”. L’organizzazione è a cura della Associazione Vittorio Bachelet, patrocinata dall’Azione Cattolica, da sempre propositiva e attiva sui temi socio-politici nazionali ed internazionali. Nota anche per la cura nella formazione dei suoi iscritti nel medesimo ambito. Il colloquio col giornalista toccherà vari temi tra cui il ruolo e la direzione che la Comunità Europea occupa nel contesto stesso europeo e geopolitico. L’Associazione Bachelet nasce nel 1996, promossa dalla stessa Azione Cattolica Diocesana, con lo scopo di dar vita a iniziative di riflessione e di divulgazione nel campo sociale, politico e culturale.

XLI Convegno Bachelet – Traendo ispirazione dai valori del cristianesimo, intende essere luogo di elaborazione e diffusione culturale, richiamandosi alla tradizione del Movimento Cattolico italiano e al suo patrimonio di idee e di testimoni nel campo dell’azione sociale, culturale e politica. Così dichiarava Vittorio Bachelet nel 1958 sulla presenza dei cattolici nella vita sociale:- “(..)L’intimo legame esistente fra l’azione sociale e l’azione religiosa dei cattolici, non significa negare una distinzione di piani diversi, o l’autonomia, ad esempio, dell’azione politica: così come la indispensabile ispirazione cristiana della cultura non nega ma anzi accentua il rispetto per l’autonomia della ricerca scientifica”.

XLI Convegno Bachelet – I valori cristiani aggiungono al contesto socio politico un contributo solido, affidabile che guarda sempre alla pace, alla mediazione, al rispetto, alla centralità della persona e della vita. L’ alta attività politica acquisisce ulteriore potere quando l’umanesimo integrale diviene linfa vitale per un laicato maturo e capace di porsi in dialogo con tutti gli uomini, muovendo gli animi in modo costruttivo, aperto, trasparente e nell’interesse delle Comunità.

Articolo precedenteGaeta, Carnevale: Rinviato a domenica 18 febbraio l’appuntamento con il Carnevale sul Mare!
Articolo successivoFormia, fine settimana di intensi servizi di controllo del territorio – resoconto
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea con lode in Fisioterapia e due Master con lode in Medicine Naturali e Management sanitario conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Scuola Giorgio La Pira nel 2024 e 2025. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.