Fabrizio Ciccolella, classe 1983, è il titolare della Scorpion Extreme a Formia, una rinomata palestra di 1000 metri quadrati, con attrezzature Technogym, Panatta, Hammer e postazioni oltre le 120 sia per l’allenamento cardio che isotonico. Si trova sulla Variante Formia Garigliano al km 1,700 (per intenderci sulla superstrada accanto all’area Eurospin). Fabrizio, quanti titoli sportivi hai conseguito? “Nel 2018 sono diventato Campione italiano IFBB di Body Building nella categoria massimi. Nel 2022, Campione italiano IFBB nella categoria supermassimi. E nello stesso circuito, campione assoluto. Nel 2023 sono arrivato secondo e qualificato in altri podii IFBB Pro League. Ora la IFBB si è suddivisa in Elite e Pro League. Nel settore Pro League c’è il titolo di Mister Olympia.
Inoltre, sono tecnico sportivo, istruttore federale e personal trainer con altri titoli acquisiti sempre nella disciplina federale.” Vuoi accennare qualcosa sul boom del body building? “Si. Il body building, dalla pandemia ad oggi, sta vivendo una vera rinascita, come avvenne negli anni ’80 quando Arnold Schwarzenegger dopo il titolo di Mister Olympia, il titolo mondiale della federazione IFBB uscì con il film “Conan il barbaro” e lanciò questa disciplina che negli Stati Uniti e in tutto il mondo ebbe forte presa sia sugli uomini che sulle donne. C’è anche una gara dedicata in suo nome, la Arnold classic.
E a proposito di donne, con me insegna Serena Schiappa, anche lei campionessa italiana 2024 di Body Building nella categoria Wellness, IFBB Pro League. Istruttrice federale, tecnico sportivo e personal trainer. Lei si occupa di tutta l’area femminile della palestra, dei progetti e dei programmi relativi alle attività sportive femminili. Le donne hanno piacere di essere seguite da una donna con cui confrontarsi anche su dubbi circa il miglioramento dell’immagine corporea. Possono parlare liberamente, confidandosi, senza sentirsi in difficoltà di fronte ad un uomo che forse non le capirebbe al 100%.” Qual’ è il segreto del vostro lavoro in tandem? “L’ambiente selezionato. Lavoro in questo settore da 15 anni e ho maturato grande esperienza nel rapporto con le persone.
Fabrizio Ciccolella e Sabrina Schiappa – Nello sport, qualsiasi esso sia, ci vuole disciplina e rispetto delle regole. Abbiamo tra i 700 e gli 800 tesserati.” Avete giovani adolescenti? “Si. da noi vengono genitori che sanno di trovare un contesto sano e idoneo per i loro figli.” Qual’è la soddisfazione che provate nel lavorare con i giovani? “I nostri ragazzi entrano a testa bassa ed escono a testa alta”. “Il nostro pregio – affermano Fabrizio e Serena – è quello di supportare i giovani nello sport, incoraggiarli e aiutarli in un percorso di autostima attraverso il raggiungimento di risultati.” “In questi ultimi mesi – chiude Serena – sono aumentate le iscrizioni femminili non solo nel cardio ma anche nel lavoro isotonico, che si rivela utile nel mantenere la massa magra. Abbiamo rilevato anche iscrizioni di over 65. Persone che desiderano curare la propria salute e benessere, fare attività motoria per prevenire i disturbi legati all’invecchiamento e all’indebolimento muscolare, osservando anche un corretto stile di vita”. In conclusione, pensando alla prova costume della prossima estate e alla pausa natalizia che ci ha visti mangiare di più soprattutto i dolci, l’idea di tornare in forma non sarebbe male.