Formia, mercoledì culturale, conferenza di Giulio Ferroni: “Letteratura, natura, ambiente. Per un umanesimo ambientale”. Introduce Michele Graziosetto

0
669

Giulio Ferroni – Mercoledì 10 aprile alle ore 17:00, presso il Grande Albergo Miramare, in via Appia lato Napoli 44, Formia, si terrà l’incontro con il professor Giulio Ferroni su “Letteratura, natura, ambiente. Per un umanesimo ambientale” che, si ricollega al libro che il professor Ferroni sta ultimando. Introduce il professor Michele Graziosetto, presidente della Università del Golfo Formia Gaeta Minturno – Centro Studi Minturnae. Giulio Ferroni è un critico letterario, saggista e storico della letteratura. Ha scritto più di 30 testi di critica letteraria, decine di articoli e svariati saggi su Dante Alighieri, Ariosto, Aretino, Machiavelli, sul Novecento letterario, su autori contemporanei come Baricco e altri “scrittori alla moda”; su Barthes, Giuseppe Gioachino Belli, Carlo Levi, Carlo Emilio Gadda.

Giulio Ferroni – Già professore ordinario di letteratura italiana presso Sapienza – Università di Roma (uniroma1), presso L’Università della Calabria e di Padova. Gli incontri organizzati dal professor Graziosetto sono estremamente interessanti. Offrono incisivi spunti di riflessione culturale e sono fonte di approfondimento collettivo, unito alla possibilità di conoscere autori ed eminenti studiosi che si incontrano solitamente nelle aule universitarie o in convegni di fama nazionale. L’arricchimento del proprio bagaglio di conoscenze non va mai abbandonato, ciò per tenere viva l’osservazione intellettuale critica e attiva degli eventi che accadono intorno a noi. Da non perdere. Ingresso libero.

Articolo precedenteTruffa del finanziamento in Provincia di Latina. La vicenda
Articolo successivoL’Amerigo Vespucci ha doppiato Capo Horn per la prima volta
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea con lode in Fisioterapia e due Master con lode in Medicine Naturali e Management sanitario conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Scuola Giorgio La Pira nel 2024 e 2025. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.