Foto dall'alto realizzata con drone, Carnevale 2024 Formia

Carnevale di Formia – La giornata del 13 febbraio è stata vissuta all’insegna della spensieratezza e del divertimento. Tante le associazioni sportive, culturali che si sono susseguite in un crescendo di spettacolo lungo la gremita via Vitruvio. Balli, musiche, canti, un trionfo di bambini, ragazzi e adulti. Un grande risveglio cittadino dal torpore dei precedenti anni e la voglia di condividere insieme giornate leggere. Grande lavoro e impegno da parte della ProLoco Città di Formia, che ha visto direttivo e soci tutti compatti per il buon esito dell’evento.

Carnevale di Formia – Il presidente della ProLoco, Mario Persico, sul palco in Largo Paone, condotto dall’affabile presentatrice, Nina Costanzo, di Radio Tirreno Centrale, ha espresso un sentito ringraziamento a tutta l’Amministrazione comunale, al Sindaco Gianluca Taddeo, al Vice Sindaco Giovanni Valerio, all’Assessorato al Turismo, alla eccellente organizzazione del Comando della Polizia Municipale e della Protezione Civile. Ha ricordato inoltre che l’evento del Carnevale formiano ha il Patrocinio del Parco Naturale dei Monti Aurunci, della XII Comunità Montana “Monti Aurunci” e del Parco Regionale Riviera di Ulisse. Le attività carnevalesche rientrano nel progetto “Bando per lo sviluppo dei Territori” promosso dalla Camera di Commercio Frosinone e Latina, attività condivise dalla Confcommercio Lazio Sud, dal CNA e dal Consorzio Le Due Torri. Il prossimo appuntamento del 18 febbraio, domenica, dalle ore 15:00, vedrà sfilare oltre a tutte le realtà locali, i carri allegorici del Comune di Santi Cosma e Damiano. La Frustica di Faleria (banda ufficiale della Nazionale di Rugby) aprirà la sfilata con le consuete musiche folkloristiche.

Articolo precedenteSAN VALENTNO, OGNI COSA PARLA D’AMORE: SENTIMENTO UNICO CHE UNISCE IL MONDO
Articolo successivoAddio al Celibato: Organizzare una Festa Memorabile con Responsabilità
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario da oltre 30 anni. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea e due Master con lode conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Summer School Giorgio La Pira nel 2024. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.