Formia – Approvato progetto di riqualificazione del campo di San Giulio

0
71

Formia – Approvato progetto di riqualificazione del campo di San Giulio – Presto anche il quartiere di San Giulio avrà un impianto sportivo rinnovato e sicuro.
L’Amministrazione comunale di Formia, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, ha
deciso di restituire ai residenti una struttura sportiva adeguata ed ha lavorato per una
riqualificazione generale dell’attuale campo di calcetto e relativi spogliatoi e locali
che versano, ormai da anni, in condizioni di degrado avanzato, dovuto all’incuria e
alla mancanza di manutenzione.
Non solo, infatti, il campo da gioco presenta un manto in cemento consumato, che ne
rende difficoltosa la fruizione, ma non rispetta le linee guida per la costruzione di
campi da gioco LND. La nuova progettazione, invece, prevede la realizzazione di un
campo regolamentare per la pratica del Calcetto 5 vs 5 e della Pallavolo, con
pavimentazione speciale sintetica impermeabile omologata.

Progettate anche la messa
a norma dell’accesso al campo sportivo, al fine di garantire l’abbattimento delle
barriere architettoniche, e la sistemazione generale dei muretti e delle gradinate. Un
intervento che, per la sua natura funzionale, è destinato a migliorare la qualità della
vita degli utenti della struttura.
“L’avvio di un altro intervento sulle strutture sportive presenti in città è la
dimostrazione della sensibilità che la mia Amministrazione ha nei confronti del
benessere dei cittadini – ha precisato il Sindaco Gianluca Taddeo – Dopo i lavori al
Palamendola, dopo il nostro impegno per il campo sportivo di Maranola, per il
campetto di Trivio e per il campo di Castellonorato, ora siamo pronti per la
riqualificazione del campo di San Giulio. Un’azione che sta interessando il centro
urbano, ma anche la periferia e che è finalizzata a migliorare le strutture esistenti
dedicate allo sport ed a favorire lo svolgimento dell’attività fisica per tutte le fasce di
età per una migliore qualità di vita. Questo l’obiettivo che continuerà a guidare il
nostro operato”.

Formia, San Giulio: un bando per dare nuova vita al campetto da calcio

ARTICOLO CORRELATO DEL 05/03/2022 – Formia, San Giulio: un bando per dare nuova vita al campetto da calcio – Arriva la delibera della giunta comunale di Formia per partecipare al bando della Regione Lazio. Approvata in giunta su proposta dell’Assesore Eleonora Zangrillo la delibera del progetto di fattibilità
tecnica ed economica relativa all’ “Intervento straordinario e messa in sicurezza dell’impianto sportivo
località San Giulio” nel Comune di Formia. Una storia quella degli interventi effettuati sul campetto di
quartiere che ha dell’incredibile e che, di fatto, lo hanno reso inutilizzabile nel corso degli ultimi anni.
Dopo la partecipazione ad un primo bando ministeriale del 2020 “Sport e periferie” che non ha visto il
Comune di Formia aggiudicarsi la somma di 490.000 euro ecco che l’amministrazione cittadina ci riprova
con l’Avviso Pubblico della Regione Lazio “Sport senza barriere. Programma straordinario per l’impiantistica
sportiva”. Un avviso finalizzato alla concessione di contributi in conto capitale per interventi su impianti
sportivi relativo a lavori di riqualificazione, riconversione, ammodernamento, completamento di impianti in
disuso e adeguamento tecnologico. Tenendo conto dell’adeguamento alle normative sulla sicurezza e
all’abbattimento delle barriere architettoniche.

n progetto, quello per l’impianto di Via Palazzo, che è finalizzato a favorire l’utilizzo della struttura della
vicina scuola Rodari in orari scolastici e, intento lodevole, a beneficio del quartiere e della Parrocchia di San
Giovanni Battista attraverso l’Associazione Sportiva Virtus che a seguito dell’incerto futuro della scuola
Pollione vede la sua attività a rischio.
La misura prevede un contributo regionale pari al massimo dell’80% dell’importo complessivo del progetto
ammesso per una cifra finanziabile di euro 50.000 con una somma di compartecipazione del Comune di
Formia (20%) per un importo pari ad euro 12.000 che sarà oggetto di specifico stanziamento e troverà
copertura finanziaria nel bilancio di previsione 2022/2023.

Che questo progetto possa essere l’avvio di una rigenerazione urbana del tessuto cittadino? Di sicuro
possiamo affermare di trovarci dinanzi ad una buona notizia che si inserisce nel disastrato panorama degli
impianti sportivi pubblici formiani oggetto nelle ultime settimane di sopralluoghi e studi da parte della
commissione comunale competente al fine di trovare una risposta definitiva a troppe domande che da
tempo animano il dibattito cittadino.