Estate formiana: Kebanda – XI° edizione. Si balla in spiaggia e nel borgo di Mola, 27 luglio.

0
643

Kebanda – Pronti per ballare? Il mese di luglio, quasi alla fine, è stato ed é fitto di eventi, talmente tanti da averne uno ogni sera fra spettacoli teatrali, concerti, degustazioni, escursioni, visite guidate, attività ludico-ricreative per bambini e adulti, mostre d’arte e artigianato! L’Estate formiana presenta in calendario per sabato 27 luglio, KebandaFormia street band festival. Questa manifestazione giunta alla XI° edizione nasce con lo scopo di divulgare la musica, le attrazioni di strada e nello stesso tempo far conoscere i luoghi più caratteristici della città. Il festival, che si svolge in modo del tutto itinerante, avrà una doppia versione.

Kebanda – Dalle ore 15:00 sulla spiaggia di Gianola e Santo Janni ci sarà il Kebanda beach, si potrà ballare in spiaggia e in acqua; dalle ore 21:00 presso il borgo di Mola, le street band faranno incursioni musicali per le vie del borgo dove si alterneranno spettacoli di giocoleria e spettacoli circensi. Il Kebanda street band festival è organizzato dall’Associazione Vivimare Aps. Si avvale della collaborazione delle attività del Borgo di Mola e inoltre del prezioso supporto di tanti operatori commerciali locali che permettono la realizzazione del Festival.

Kebanda – “Questa è l’occasione di un sano svago e divertimento – dichiarano gli organizzatori del Kebanda festival – uno dei modi per vivere appieno l’estate 2024. Non mancare!”. Programma: ore 15:00 Gianola street parade in spiaggia con tutte le street band presenti al festival; ore 21:00 street parade via Abate Tosti – Via Tullia; ore 21:30 piazzetta Caetani di Castelmola giocoleria con Circo Endap (Argentina); ore 22:00 street parade Via A. Tosti – Via Tullia; ore 22:30 piazzetta Caetani di Castelmola giocoleria con Circo Endap (Argentina); ore 23:15 street parade Via A. Tosti.

Articolo precedenteCy Twombly, maestro della pittura vissuto a Gaeta
Articolo successivoPRESENTATO AL PALAZZO COMUNALE DI FORMIA LO SPORTELLO EUROPA
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea con lode in Fisioterapia e due Master con lode in Medicine Naturali e Management sanitario conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Scuola Giorgio La Pira nel 2024 e 2025. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.