DISEGNO DI PASQUALE MATTEJ DI UN REPERTO TROVATO A FORMIA

0
196

DISEGNO DI PASQUALE MATTEJ DI UN REPERTO TROVATO A FORMIA – Un disegno straordinario di Pasquale Mattej (foto 1) su cartoncino bianco ,(appena cm 4,4 x  cm 6,6) riguarda un reperto trovato in località Olmo, giardino Nocella in Formia. Si tratta di Testa barbata, con benda che cinge i capelli.Bulbi oculari assenti. Il disegno in miniatura del nostro illustre  concittadino evidenzia  il naso e il collo parzialmente frammentati. Il reperto in qualche modo  fu trasferito a Napoli e se ne persero le tracce. Da un catalogo su Pasquale Mattej (1813-1879) a cura  del Centro Storico Culturale di Gaeta viene ipotizzato che il reperto originario  che ha dato l’occasione del disegno, possa essere la Testa di Anacreonte conservata al Louvre (opera attribuita a Fidia o Kresilas)  (foto 2)

Ritengo invece che il reperto disegnato dal Mattej possa essere stato  la Testa barbata conservata al British Museum (foto 3) già descritta nel mio post del 26/11/2015 con il titolo :Altri due reperti archeologici rinvenuti  a Formia e attualmente esposti in Musei esteri. La somiglianza e i particolari del naso e del collo frammentati sono più evidenti  e riscontrabili nel reperto conservato al British Museum piuttosto che in quello esposto al Louvre che manifesta ,tra l’altro,anche bulbi oculari presenti e il naso frantumato quasi totalmente. 

Altro elemento significativo è la spartizione centrale sulla fronte dei riccioli perfettamente riprodotta nella miniatura dal nostro Artista. Nel raffronto va considerato che nel disegno del Mattej il volto è leggermente girato a sinistra mentre la foto del reperto esposto al British Museum è  perfettamente frontale. Altro elemento che va soppesato è  che , ovviamente e con tutte le difficoltà di raffronto inerenti, si confrontano un disegno e una fotografia.

Infine sappiamo che la Testa barbata del British Museum, per indicazione da parte dello stesso Museo,   è stata trovata a Formia e,pertanto, può essere che sia stata visionata dal Mattej prima di scomparire dal nostro territorio.  Non risulta invece che la testa di Anacreonte sia stata rinvenuta nel nostro territorio e,come sappiamo, il Mattej disegnava tutto ciò che trovava,  vedeva o che gli veniva portato in visione dai suoi concittadini di Formia.  Ho voluto sottoporre  questo  confronto ed enigma anche al giudizio di chi legge questo post  per poterne valutare eventuali commenti.  Ci sono altri disegni del Mattej di reperti scomparsi e riapparsi  in quanto esposti in altri musei esteri .