Conferenza contro il bullismo e cyberbullismo alla Mattej di Formia

0
313

La Sezione ANFI di Formia –Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia -Giorno 28 febbraio
2025 con il patrocinio dell’Istituto Comprensivo Scuola Mattej di Formia del Comune di
Formia Ha organizzato una conferenza sul tema Bullismo e Cyberbullismo.
Alla Conferenza moderata dalla Prof.ssa Elena Coreno erano presenti il Dirigente
dell’Istituto Dott. Giuseppe Calenzo, il Relatore Ten.Avv.Prof.re Antonio Maria La Scala
nonché vice Presidente ANFI per l’Italia Centro Meridionale, l’ Assessore alla Cultura
Dott.ssa Luigia Bonelli, il Comandante del Gruppo G.di.F. il Ten. Col. Luigi Galluccio, il
Ten. Col. Paolo Iadevaia del Centro Navale Formia, il Consigliere Regionale ANFI Lgt.
Marcello Farnioli, il Presidente della Sezione ANFI Formia B.c Paolo Boi.
Il relatore introduce il tema con alcuni episodi specifici di bullismo alla quale è
direttamente coinvolto in quanto legale della persona lesa, ha spiegato alla platea degli
alunni presenti in aula Magna, quanto dolore si provoca alle persone bullizzate, la ferita
resta impressa per sempre nella mente e nonostante il passare degli anni, resta sempre
una violazione che si fissa indelebilmente nell’inconscio.


Terminata la prima fase della conferenza il Relatore introduce il tema del Cyberbullismo,
tema anch’esso molto sentito proprio perché legato ad un’ampia area di adolescenti
connessi ai social i quali possono incorrere o essi stessi compiere atti di Cyberbullismo
tramite i propri smartphone.
Il Relatore rivolgendosi agli alunni gli ha esposto i danni che si possono creare a se stessi
e agli altri postando foto e video con dispositivi elettronici mobili del proprio corpo o altrui,
nonché denunce penali con risarcimenti danni, inoltre anche con solo un like o
condividere atti porno o di bullismo si possono incorrere in segnalazioni alle Autorità
competenti e che i video o foto a sfondo sessuale che vengono messi in rete non saranno
mai cancellati viaggeranno per sempre nel web.
Durante l’intera conferenza l’attenzione e la partecipazione degli alunni è stata intensa
inerente a comprendere l’estrema importanza del tematica a cui avevano assistito, a
chiusura dei lavori due alunni hanno letto delle brevi poesie scritte per l’occorrenza.