Centro Diurno Comunale all’ex Casa Giusta, per il PD scelta corretta. Adesso sui Servizi Sociali serve un cambio di passo – “Accogliamo con soddisfazione la notizia che l’ex sede de “La Casa Giusta” sarà destinata a Centro Diurno Comunale per la disabilità grave. Nelle scorse settimane abbiamo avanzato questa proposta, convinti dell’importanza di mettere a disposizione della comunità un bene confiscato alla criminalità per offrire un servizio fondamentale. Oggi possiamo finalmente guardare avanti, concentrandoci su un obiettivo comune: garantire alle persone con disabilità grave e alle loro famiglie un servizio strutturato, efficiente e pienamente operativo.
Si attendono ora gli atti susseguenti, ma nel frattempo sono trascorsi mesi di ritardi, indecisioni e mancanza di risposte chiare, con il risultato di scaricare sulle famiglie il peso dell’inadeguata attenzione dell’amministrazione. Tuttavia, vogliamo ribadire con forza un principio che riteniamo imprescindibile: il coinvolgimento delle realtà già attive sul territorio nella gestione del Centro Diurno. Associazioni, operatori e famiglie che da anni si occupano di questi temi con dedizione devono essere protagonisti di questo percorso.
Un servizio di tale importanza non può essere realizzato senza la collaborazione di chi, con competenza e passione, ha già maturato esperienza in questo ambito. Sarà quindi nostro impegno vigilare affinché la gestione del Centro Diurno non si trasformi in un’occasione mancata, ma diventi un punto di riferimento concreto e stabile per la comunità.
Sulle politiche sociali si misurerà l’operato di questa Amministrazione. Dopo mesi di ritardi, indecisioni e mancanza di risposte chiare, ora il Comune ha finalmente preso una direzione concreta. Ma non basta. Vigileremo affinché il progetto venga realizzato con trasparenza, competenza e soprattutto con il coinvolgimento di chi conosce realmente le necessità delle persone con disabilità. Non permetteremo che si trasformi in un’operazione di facciata o, peggio, in un ulteriore esempio di inefficienza amministrativa.
Più in generale, riteniamo che le politiche sociali per questa amministrazione non siano delle priorità, e per questo occorre maggiore programmazione, capacità di ascolto e un’impostazione che metta davvero al centro i bisogni delle persone più fragili. Saremo presenti, attenti e pronti a denunciare eventuali mancanze, perché la tutela dei più fragili non può essere subordinata a logiche di propaganda o a scelte calate dall’alto. Formia merita un servizio all’altezza delle esigenze della comunità e noi ci assicureremo che così sia.” Lo comunica il PD di Formia in una nota.