A Formia, in provincia di Latina, due piazze simbolo della città – Piazza della Vittoria e Piazza Aldo Moro – sono diventate teatro di una preoccupante situazione di degrado urbano e sociale. Genitori e residenti denunciano quotidianamente il dilagare dello spaccio di droga, spesso sotto gli occhi dei bambini e degli adolescenti che frequentano questi luoghi per giocare e socializzare.
Una realtà quotidiana
“Sono mamma di un bambino di 10 anni e trovo assurdo assistere ogni giorno a scene pietose di spaccio, ronde in bici ecc… tutto questo sotto gli occhi di tutti”, racconta una residente sui social. “La piazza è oramai divisa in due: i bambini in piazza skate, indiani, africani dall’altro”, aggiunge, evidenziando la divisione tra chi cerca di vivere serenamente e chi approfitta della situazione.
La presenza di spacciatori e acquirenti è ormai una costante, con giovani che si muovono liberamente tra le piazze, spesso in sella a biciclette elettriche, senza alcun timore di essere intercettati dalle forze dell’ordine.
Interventi delle forze dell’ordine
Nonostante le segnalazioni e le denunce, le forze dell’ordine sembrano non riuscire a placare l’inquietante fenomeno. Solo di recente, grazie all’azione dei Carabinieri, è stata effettuata una perquisizione che ha portato al sequestro di sostanze stupefacenti e all’arresto di un giovane di 25 anni residente a Minturno, trovato in possesso di 110 grammi di hashish già suddivisi in dosi pronte per la vendita. L’uomo è stato poi rilasciato in quanto ha spiegando di essere solo un assuntore di stupefacente e di svolgere una regolare attività lavorativa come operaio, non essendo inserito in alcun circuito criminale.
In un altro intervento, i finanzieri del Comando Provinciale di Latina hanno arrestato un cittadino albanese a Gianola, sequestrando circa 20 grammi di cocaina già confezionata in dosi. L’uomo, che utilizzava una bicicletta elettrica per distribuire la droga, è stato trovato in possesso anche di circa 10.000 euro in contante, probabile provento dell’attività illecita.
Un appello alla comunità
La situazione descritta non è più sostenibile. Genitori, residenti e cittadini chiedono un intervento deciso e costante delle forze dell’ordine, con controlli giornalieri e una maggiore presenza sul territorio. “Spero che nel gruppo ci sia qualcuno che possa fare qualcosa per evitare che tutto questo schifo avvenga dove giocano i nostri figli”, afferma una madre sui social, sottolineando la necessità di proteggere i più giovani da un ambiente sempre più pericoloso.
È fondamentale che le istituzioni locali, in collaborazione con le forze dell’ordine, adottino strategie efficaci per contrastare il fenomeno dello spaccio e garantire la sicurezza dei cittadini. Solo con un impegno congiunto sarà possibile restituire a Piazza della Vittoria e Piazza Aldo Moro la loro funzione originaria di luoghi di incontro e svago, lontani da ogni forma di illegalità.
La comunità di Formia non può più restare in silenzio di fronte a questa situazione. È il momento di agire, per il bene dei nostri figli e per la sicurezza di tutti.