Enrico Tiero: “Ospedale di Fondi, Noi facciamo i fatti, ad altri lasciamo le chiacchere. Da Abbate affermazioni non veritiere”

"Il Day Surgery è stato programmato nel 2022, ma solo ora può decollare grazie al reclutamento di anestesisti"

0
334

Enrico Tiero: “Ospedale di Fondi, Noi facciamo i fatti, ad altri lasciamo le chiacchere. Da Abbate affermazioni non veritiere” – “Rispondendo ad alcune affermazioni del signor Mario Abbate, coordinatore di Cittadinanzattiva di Fondi, che come al solito non perde il vizio di parlare senza prima confrontarsi. Forse il tutto è dovuto perché non ho ringraziato anche lui nel mio recente intervento sull’ospedale San Giovanni di Dio? E su questo mi scuso. E’ vero che il servizio Day Surgery è partito nel 2022 come progetto ma non è mai entrato a regime, come affermato anche da Abbate. Risulta però strano che il rappresentante di un’associazione, forse perché non citato nei miei ringraziamenti, esce allo scoperto con un comunicato con il quale cerca solo di diffamarmi.

Mi preme evidenziare che il day surgery multispecialistico del PO Fondi è stato da tempo programmato (nel 2022) dalla Regione Lazio e dall’Asl, ma non si è mai riusciti a farlo decollare per difficoltà nell’assumere risorse professionali, soprattutto di anestesisti. Oltre al day surgery ostetricia/ginecologia che è sempre rimasto attivo, le ultime attività di day surgery chirurgico risalgono al 2022 con alcune sedute di chirurgia generale e vascolare. Solo ultimamente con l’autorizzazione regionale ad assumere ed il progressivo reclutamento degli anestesisti, ancora da completare, il direttore generale dell’Asl di Latina è riuscita a programmare di nuovo le sedute di day surgery multispecialistico per quanto concerne la chirurgia generale, plastica e vascolare, che saranno attivate progressivamente a partire da aprile (come si era impegnata a fare in occasione di un incontro da me organizzato qualche mese fa presso l’ospedale di Fondi, al quale hanno partecipato tra gli altri il sindaco Maschietto, peraltro sempre attivo sul problema del San Giovanni di Dio, il consigliere Marcucci ed il rappresentante De Santis del comitato pro ospedale).

A mio avviso creare disguidi a danno della collettività non è opportuno. Non è mio costume fare affermazioni non veritiere. In questi mesi è stato portato avanti un duro e approfondito lavoro per riattivare servizi fondamentali per l’utenza fondana. Naturalmente questo non ci appaga perché ci sono tantissime cose da fare. Ma è sotto gli occhi di tutti che siamo di fronte ad un cambio di passo rispetto al passato. Diamo atto al direttore generale dell’Asl di Latina, Sabrina Cenciarelli, di aver profuso un impegno senza precedenti per potenziare i servizi di questo presidio. Cogliamo l’occasione per sottolineare che oltre al day surgery, continua ad essere svolta a Fondi attività multidisciplinare di chirurgia ambulatoriale ed Apa da parte di: oculistica universitaria Terracina, chirurgia generale Latina, chirurgia plastica Latina e chirurgia generale universitaria Terracina. Dopo anni di immobilismo e di tagli ai servizi operati dalle passate amministrazioni regionali di centrosinistra, sull’ospedale di Fondi si torna ad investire.

La sinergia istituzionale attivata funziona e solo chi e’ in malafede potrebbe negarlo. Confermo che a breve si procederà alla modifica del piano di riorganizzazione della rete ospedaliera (come da richiesta formulata dal sottoscritto nell’odg approvato dal Consiglio regionale) individuando il terzo presidio ospedaliero della provincia di Latina nei nosocomi di Fondi e Terracina, aggiungendosi agli attuali presidi Dea di II livello a Latina e Dea I livello a Formia. E’ in atto un gioco di squadra mai allestito finora tra Regione Lazio (il presidente Rocca in prima persona), Comune di Fondi e Asl di Latina per migliorare l’offerta sanitaria sul territorio. Noi facciamo i fatti, ad altri lasciamo le chiacchere“. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio