Day Surgery a Fondi: le parole di Mario Abbate (Cittadinanzattiva)

0
180

Rimettiamo ai lettori la lettera pervenuta da Mario Abbate (Coordinatore A.T. di Cittadinanzattiva) che esprime una diversa informazione in merito all’articolo inoltrato dalla segreteria di Enrico Tiero: “Egregio Direttore, è con vero piacere che leggo le notizie che diffonde il Suo editoriale e, devo dirLe, che mi
ha colpito l’articolo che la Sua Redazione ha pubblicato in data 24 marzo 2025 dal
titolo
<<Tiero: “partirà a breve il day surgery a Fondi. Nuovi servizi per potenziare
l’ospedale”>>.
Gentile Direttore,
Le scrivo in quanto stimolato dal motto che Lei diffonde con orgoglio, mi riferisco a
“L’informazione Corretta”, per inviarLe una precisazione che ritengo doverosa e soprattutto
d’obbligo, Ebbene, nel leggere l’articolo dai toni trionfalistici del Consigliere Regionale di
FdI Enrico Tiero notavo che si esprimeva testualmente in questo modo:
<<Anche a Fondi stiamo mantenendo gli impegni assunti nei diversi incontri che
hanno riguardato il presidio ospedaliero ‘San Giovanni di Dio’. È intenzione
dell’amministrazione regionale e della direzione dell’Asl di Latina dare corso al
potenziamento della struttura. A breve partirà il day surgery, nella fase iniziale una
giornata a settimana di chirurgia plastica e una di chirurgia generale, alle quali
appena possibile si unirà la vascolare>>.
Direttore,
in un primo momento ho pensato si trattasse di un vecchio articolo, forse di uno scherzo,
invece guardando la data ed i riferimenti seguenti: << E’ in atto una sinergia senza
precedenti tra Regione Lazio, Comune di Fondi e Asl di Latina per migliorare
l’offerta sanitaria sul territorio. Alle parole facciamo seguire i fatti. Intendo
ringraziare il Dg Asl Sabrina Cenciarelli, come anche l’amico sindaco di Fondi,
Beniamino Maschietto, gli amici consiglieri Stefano Marcucci, Luigi Vocella ed il
presidente del comitato pro ospedale Lucio De Santis. Insieme uniti riusciamo a
portare a casa risultati importanti per la comunità fondana”>>, ho tristemente
realizzato che si stavano diffondendo NOTIZIE FALSE, si Caro Direttore, NOTIZIE FALSE,
infatti, l’apertura del DAY SURGERY a Fondi risale al lontano luglio 2022 e, a riprova
di quanto affermo, vi trascrivo una sintesi del comunicato che io stesso diffusi per la
organizzazione che dirigo:
Questo il COMUNICATO UFFICIALE SCATURITO AL TERMINE DELLA RIUNIONE del
19 luglio 2022 avuta presso l’Ospedale San Giovanni di Dio di Fondi: <<Prende
ufficialmente il via il prossimo giovedì 21 luglio il day surgery all’ospedale “San
Giovanni di Dio” di Fondi. È quanto deciso al termine di un incontro che si è tenuto
oggi presso la struttura di via San Magno alla presenza del sindaco Beniamino
Maschietto, del

PROTOCOLLO REGISTRO UFFICIALE – TDM 15 / 2025 DEL 27 marzo 2025
direttore medico Dea 1° degli ospedali di Formia, Fondi e Terracina, del vice direttore
del distretto Fabrizio Turchetta, del primario anestesista Carlo Iavarone e del
primario chirurgo Vincenzo Viola.
L’ospedale di Fondi, con le sue due sale operatorie all’avanguardia e perfettamente
attrezzate, è risultato la soluzione ideale per potenziare la cosiddetta “chirurgia di
un giorno” in provincia di Latina e, conseguentemente, ridurre le liste d’attesa. Il
servizio partirà il prossimo giovedì ma l’intenzione della direzione sanitaria è quella
di incrementare e implementare il numero e la tipologia di interventi possibili
mettendo le sale operatorie del “San Giovanni di Dio” di Fondi a disposizione anche
della piccola e media chirurgia degli ospedali di Formia, Terracina e Latina. Al
termine dell’incontro, voluto dal dottor Ciarlo con l’assenso della manager ASL Silvia
Cavalli, il primo cittadino ha espresso grande soddisfazione, non solo per
l’attivazione del servizio, ma anche per le professionalità che lo renderanno
possibile.>>.
Egregio Direttore,
non le racconto le difficoltà che ci furono per arrivare a quel risultato, questo in quanto tutto
il materiale del Reparto era sparito e solo con veementi proteste furono riacquistati letti e
attrezzature varie, pertanto, come ha avuto modo di leggere nella sintesi del mio
comunicato il Day Surgery è cosa attiva sin dal lontano luglio 2022 e non adesso, spiace
assistere a queste sceneggiate pur di attribuirsi meriti che sanno di beffa per l’intera
comunità, il nostro comprensorio aspetta che l’Ospedale riprenda vigore, che vengano
finalmente erogati servizi utili ed efficienti e non aperture farsa come ci è stato propinato
nell’articolo, assurdità che ritengo veramente offensive. Come cittadino attivo del
comprensorio mi sento di dire che è giunta l’ora della verità, infatti, ci accingiamo a chiedere
al Governatore Rocca di portarci a conoscenza di quelle che sono le reali intenzioni sul
futuro del San Giovanni di Dio, chiederemo a gran voce che mantenga le promesse fatte a
Fondi in apertura della sua campagna elettorale.
Personalmente ritengo che la Sanità non puo’ e non deve morire di incertezze e, purtroppo
il contenuto dell’articolo che avete pubblicato ci sprofonda nel baratro piu’ assoluto, i
cittadini necessitano di essere rincuorati e non trascinati a perdere fiducia nelle Istituzioni
che, al contrario, la incertezza dovrebbero contribuire a dipanarla.
La domanda genuina che riprogongo è la seguente, 10 milioni di Euro promessi dalla Giunta
Zingaretti sparirono nel nulla, come pure altri 5/6 milioni per realizzare la nuova opera “di
comunità”, ahimè rimasta anch’essa cattedrale nel deserto, adesso il Centro destra che
fa? Ci prospetta la costruzione di un nuovo Ospedale al Salto di Fondi, ci propina false
aperture di servizi già attivi, di fatto lasciandoci immaginare scenari futuri per il San
Giovanni di Dio assai ridotti?
Il Direttore del Distretto, dr. Giuseppe CIARLO (dal sottoscritto piu’ volte criticato per le
false promesse fatte anche pubblicamente nel tempo), lo stesso Dirigente ASL che,
ritenendosi donna del fare, è compartecipe, salvo smentite, di quanto annunciato dal Tiero
circa la apertura di un day surgery già attivo da tempo (e che a monitoraggio avvenuto
possiamo ben dire che l’effettivo funzionamento a regime non c’è mai stato) ha inteso piu’
volte rassicurarci sul fatto che gli investimenti per il nostro nosocomio, anche se suddivisi
in piu’ trance, ci sono stati e continueranno ad esserci, ma che, francamente, non ci ha
assolutamente ne convinti ne rasserenati.

PROTOCOLLO REGISTRO UFFICIALE – TDM 15 / 2025 DEL 27 marzo 2025
Purtroppo, caro Direttore di Tutto Golfo, abbiamo avuto modo di constatare che dal piano
di investimenti in ambito sanitario della Regione Lazio niente di significativo è destinato al
nostro Ospedale, da qui nasce la nostra preoccupazione e si solidifica, chiederemo quindi
formalmente al Governatore Rocca, Assessore ad interim alla Sanità della Regione lazio,
di farci conoscere:
a) quali stanziamenti prevede di destinare al San Giovanni di Dio per realizzare quanto
promesso?
b) Come intende procedere per realizzare i progetti di intervento ed i relativi computi
metrici agli atti della ASL, già approvati dai responsabili di settore e dalla stessa
Regione? Se erano urgenti prima non lo sono piu’ ora?
c) come intende procedere per risolvere la cronica assenza di medici, infermieri ed
Oss presso il nostro nosocomio?
Questo è quanto si aspetta Fondi ed il comprensorio e non le solite promesse di una Politica
sempre meno credibile.
E pensare che ad ogni elezione si resta stupiti interrogandosi sui motivi che generano la
scarsa affluenza alle urne scesa ormai ai minimi storici al di sotto del 50 per cento.
Nel ringraziare per la pazienza avuta nel leggermi porgo distinti saluti.” Lo comunica Mario Abbate (Coordinatore A.T. di Cittadinanzattiva)