I Sindaci di Campodimele, Tommaso Grossi, e di Sperlonga, Armando Cusani, annunciano l’organizzazione di un
importante incontro istituzionale che si terrà venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 16:30, presso l’Auditorium “Sanctae
Maria Assunta in Cielo” a Sperlonga.
L’incontro rappresenta un momento cruciale per il futuro del Distretto Socio-Sanitario LT4 e vedrà la partecipazione dei
rappresentanti istituzionali dei Comuni che ne fanno parte. Sono stati invitati tutti i Sindaci, gli Assessori delegati e i
Consiglieri comunali dei Comuni di Terracina, Fondi, San Felice Circeo, Monte San Biagio, Lenola, Sperlonga e
Campodimele, con l’obiettivo di discutere e condividere strategie per il miglioramento dei servizi socio-sanitari sul
territorio.
L’incontro è volto alla discussione sulla forma giuridica del Distretto Socio-Sanitario LT4, un passaggio
fondamentale per la gestione coordinata e strutturata dei servizi dedicati al benessere della comunità. La creazione di un
modello amministrativo efficace e condiviso permetterà di ottimizzare le risorse, garantire maggiore equità
nell’erogazione delle prestazioni e rafforzare la rete di protezione sociale per i cittadini. I Sindaci di Sperlonga e
Campodimele, nel corso dell’incontro, illustreranno perché l’Unione dei Comuni potrebbe rappresentare la soluzione
più idonea per gestire i servizi socio-sanitari del Distretto LT4.
La Finalità dell’ incontro è quello di mettere in evidenza
come il sistema dell’ Unione dei comuni possa facilitare una gestione più efficiente delle risorse, migliorando
l’organizzazione dei servizi e rispondendo in modo più tempestivo alle esigenze della comunità. L’obiettivo
dell’incontro non sarà prendere una decisione definitiva, ma approfondire le diverse opzioni disponibili e valutare
insieme il modello più adatto al territorio, attraverso un confronto costruttivo tra i rappresentanti istituzionali. Al
termine dell’incontro, i consiglieri comunali, in particolare, saranno messi in condizione di avere un quadro preciso sulla
scelta che saranno chiamati a fare in consiglio comunale, permettendo loro di prendere decisioni consapevoli e
informate.
I Sindaci e gli Amministratori locali, consapevoli dell’importanza di una gestione integrata delle politiche sociali, sono
chiamati a confrontarsi su un modello organizzativo che permetta di rafforzare la qualità e l’efficienza dei servizi,
migliorando la risposta alle crescenti necessità della cittadinanza. L’incontro del 21 febbraio 2025 sarà quindi
l’occasione fondamentale per avere un quadro chiaro sulle prospettive future del Distretto Socio-Sanitario LT4 e per
avviare un percorso di confronto e collaborazione tra i Comuni. Con questo spirito di dialogo e impegno condiviso, i
Comuni del Distretto LT4 si preparano a compiere un passo determinante per il futuro del welfare locale, ponendo le
basi per un sistema di governance che garantisca servizi socio-sanitari sempre più efficienti e vicini alle esigenze dei
cittadini.