Rassegna – Sentieri d’arte 2024 “Verso dove..” Mostra Antologica di Franco De Luca, Formia

0
759

“Verso dove..” – Inaugurata venerdì 22 marzo alle ore 17.30 la mostra del fotografo e poeta Franco De Luca, intitolata “Verso dove…” presso lo spazio espositivo del punto
IAT del Comune di Formia. Un’ esposizione antologica dell’arte fotografica
“surreale” dell’83enne artista formiano. E’ il sesto appuntamento della
Rassegna “Sentieri d’Arte 2024” promosso dall’associazione culturale Koiné in
collaborazione con la pinacoteca Comunale “ Antonio Sapone” di Gaeta,
l’Ufficio informazioni e accoglienza turistica, la Pro Loco e gli Assessorato alla
Cultura e al Turismo del Comune di Formia
. Il Vernissage è avvenuto alle ore
17,30 del 22 marzo, il finissage per la stessa ora del 30 marzo.

“Verso dove..” – L’evento è un omaggio alla figura dell’artista scomparso di recente e alla sua Arte di ricerca, ricca di collaborazioni. La mostra presenterà una selezione delle opere di Franco De Luca degli ultimi dieci anni, offrendo così uno sguardo privilegiato
sulla sua produzione più recente. Questo straordinario artista, poliedrico e
raffinato, ha saputo distinguersi sia nell’arte poetica che visuale, con opere
che oscillano tra l’innocenza e l’ironia, tra la profondità e la leggerezza. Le sue
rappresentazioni, talvolta giocose e surreali, ci conducono in un mondo di
creatività senza confini, dove la realtà si fonde con l’immaginazione in un
intreccio unico e affascinante. Autore dallo “scatto surreale” nel suo percorso
di ricerca attraverso la fotografia ha saputo immortalare “il vero della
finzione”.

“Verso dove..” – Tra spaesamento e ironia, ha condotto tramite le immagini
l’osservatore in riflessioni meno esplicite, più nascoste e profonde. Nella sua
lunga carriera De Luca ha lavorato anche per il cinema, il teatro ed è stato
coinvolto anche in diversi progetti editoriali accanto a nomi del calibro di
Alberto Burri, Nemo Sarteanesi, Giulio Turcato, Amalia Dal Ponte, il critico
Giovanni Carandente e Alfiero Vincenti.
Dal 2011 si dedica anche alla poesia
pubblicando la sua prima raccolta Oltre la Soglia, seguita poi da Fotodrammi
del 2021 e “Al passo (Cronachette)” del 2022. Durante la presentazione,
saranno eseguiti interventi musicali e letture di poesie e ricordi vissuti, narrati
da amici intimi dell’artista. È un evento di grande importanza per la comunità
artistica locale che renderà omaggio a Franco De Luca e al suo contributo
all’arte e alla cultura della nostra città. Vi aspettiamo numerosi fino al 30 marzo pv per condividere insieme questo momento di celebrazione e riflessione sull’eredità artistica di Franco De Luca.

Articolo precedenteGaeta, PD su Geberit: procedura di riduzione collettiva del personale per altri 50 operai
Articolo successivoContatta il medico rilevando l’intento di suicidarsi. Giovane ritrovato privo di sensi nella sua abitazione
Isabella Quaranta
Autore. Professionista sanitario da oltre 30 anni. Dal coordinamento di Area Riabilitativa alla prevenzione neuro-psico-sociale in ambito pubblico e privato. Laurea e due Master con lode conseguiti presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Ha scritto vari articoli scientifici e svolto attività universitaria decennale presso l'Università di Roma "Sapienza". Ha acquisito ulteriore formazione presso CNM di Londra, l'Istituto Europeo di Psicologia Positiva - Università Internazionale di Milano. Consegue costantemente crediti ECM. Segretario regionale-Italia Nostra APS Lazio. Membro internazionale Lions-Global Action Team. Co-fondatrice e Presidente del Palladio Virtual primo Lions Club sperimentale europeo 2023/25. E' stata Presidente Lions Club Formia dal 2019 al 2021. Presidente Consulta Cosind dal 2016 al 2019. Presidente Fidapa BPW Italy sez. Gaeta Formia Minturno dal 2015 al 2017. Dal 2014 al 2021 ha frequentato corsi di formazione sociopolitica e comunicazione tra cui quello c/o l'Associazione Vittorio Bachelet - Azione Cattolica e la Summer School Giorgio La Pira nel 2024. Collabora con TuttoGolfo.it dal 2022. In redazione Golfo e Dintorni dal 2023.