ENNESIMA DIMOSTRAZIONE DI CATTIVA GESTIONE DEL COMUNE DI FONDICAPOFILA DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO LT4. DELLE RISORSE ASSEGNATEPER IL TRIENNIO 2021-2023 NON SONO STATE UTILIZZATE RISORSE PER €URO1.080.940,20

0
63

Ancora una volta, i cittadini delle nostre comunità si trovano a fare i conti con
l’irresponsabilità di chi dovrebbe amministrare con serietà e senso di giustizia sociale. Il Comune di
Fondi, capofila del Distretto Socio-Sanitario LT4, ha lasciato inutilizzate, per il triennio 2021-2023,
risorse, da destinare ai sevizi sociali, per un totale di € 1.080.940,20, mentre chi ha bisogno di aiuto
continua a non ricevere risposte. Questa situazione rappresenta un insulto per chi vive in condizioni
di difficoltà e indigenza, un’umiliazione per le famiglie più fragili, gli anziani, i disabili e tutte le
persone che potrebbero beneficiare di questi fondi, se solo vi fosse stata la volontà politica di
utilizzarle. Invece, il Comune di Fondi resta bloccato da un’incomprensibile inerzia amministrativa,
una miopia politica che ha dell’incredibile.

A denunciare questa grave situazione sono i Sindaci di Sperlonga, Armando Cusani, e di
Campodimele, Tommaso Grossi, i quali, dopo aver richiesto l’accesso agli atti il 12 marzo 2025,
hanno rilevato, dalla documentazione, una realtà sconcertante: il Comune di Fondi, in qualità di
capofila del Distretto LT4, non ha utilizzato, nel triennio 2021-2023, le risorse per un totale di €
1.080.940,20. Il risultato? Un’inerzia amministrativa che penalizza pesantemente le comunità locali
ed in particolare i soggetti fragili. Mentre altri distretti del Lazio utilizzano le proprie risorse per
potenziare i servizi sociali e rispondere alle esigenze dei più vulnerabili, il comune di Fondi resta
fermo al palo. In quasi tutti gli altri Distretti socio-sanitari, questi fondi sono stati impiegati per
interventi concreti, mentre nel Distretto LT4 tutto rimane fermo nelle casse del comune capofila.
Ricordiamo, con indignazione politica e con la certezza che questa gestione rappresenta un
fallimento senza precedenti, che già nel 2021 le risorse libere e non utilizzate ammontavano
addirittura a € 3.128.526,83. Un’enormità di risorse pubbliche non inutilizzate, mentre i cittadini
affrontano difficoltà sempre più gravi. La situazione è ancora più drammatica: da anni, nel Distretto
LT4, le risorse destinate al welfare vengono accantonate senza essere spese, accumulandosi in
maniera vergognosa mentre i bisogni sociali crescono. Si tratta di un atteggiamento irresponsabile
che ha portato il sistema al collasso.

Siamo di fronte a un disastro amministrativo che sta compromettendo il diritto fondamentale
all’assistenza e alla dignità. Anno dopo anno, i fondi vengono lasciati fermi nel bilancio del comune

di Fondi, senza alcuna programmazione. Questa gestione inefficiente ha prodotto una paralisi senza
precedenti, impedendo lo sviluppo di politiche sociali adeguate e lasciando sole le fasce più fragili
della popolazione.

È inaccettabile che i cittadini dei comuni appartenenti al Distretto Socio-Sanitario LT4
debbano subire le conseguenze dell’immobilismo, dell’inefficienza e dell’incapacità gestionale del
Comune di Fondi, che non è stato in grado di programmare ed utilizzare al meglio le risorse
assegnate. Questi ritardi non danneggiano solo Fondi, ma anche tutti gli altri comuni del Distretto
LT4, che si vedono privati di fondi essenziali per il benessere delle proprie comunità. Le risorse
inutilizzate avrebbero potuto essere messe a disposizione delle famiglie in difficoltà, finanziare
servizi per disabili e anziani e sostenere soggetti con patologie gravi. Invece, tutto è rimasto fermo,
mentre il Comune Fondi continua a ignorare le esigenze reali della popolazione. Questo è un
fallimento gestionale che non può più essere tollerato. Le famiglie, gli anziani, i disabili e le
persone più vulnerabili stanno pagando il prezzo di una gestione inadeguata e inefficiente.

Di fronte a questa situazione insostenibile, non si può restare in silenzio. I Sindaci di
Sperlonga e Campodimele sollecitano tutti i colleghi del Distretto LT4 ad abbandonare ogni logica
partitica e a prendere una posizione ferma e unitaria. Non possiamo permettere che i cittadini dei
nostri comuni siano abbandonati a loro stessi. Non possiamo accettare che Fondi continui a ignorare
le esigenze delle nostre comunità. Le responsabilità delle politiche sociali non può più essere
demandata ai partiti: i cittadini hanno diritto a risposte immediate, concrete e condivise. Non è più
possibile tollerare l’immobilismo che sta arrecando un grave danno alle nostre comunità. La
situazione è ormai insostenibile e la mancanza di azione da parte del Comune di Fondi rappresenta
un fallimento che non può più essere ignorato.

Per questo motivo, i Sindaci di Sperlonga e Campodimele chiedono con urgenza la
convocazione di un comitato istituzionale, affinché si possa trovare una soluzione immediata e
definitiva per sbloccare queste risorse fondamentali e dare continuità ai servi in essere che rischiano
di essere sospese, in modo particolare le disabilità gravissime e l’assistenza domiciliare. È
necessario un intervento rapido e deciso, che metta fine a questa paralisi e restituisca concretezza e
speranza a chi ha più bisogno. Le nostre comunità non possono aspettare oltre: è il momento di
agire con determinazione per il bene di tutti.