Qual è il contributo dell’Intelligenza Artificiale alla scoperta di nuovi farmaci e alla personalizzazione delle cure? Che ruolo ha la prevenzione per la salute dei cittadini? Quale sarà il futuro della Ricerca nella cura delle malattie? E che prospettive di lavoro ci sono in un’industria, quella farmaceutica, che già oggi offre occupazione qualificata a 71.000 addetti su tutto il territorio nazionale, di cui oltre 13.000 solo nel Lazio?
Questi temi sono stati al centro dell’evento organizzato oggi da Farmindustria nell’Istituto Tecnico Economico e Liceo Scientifico E. Fermi di Gaeta (Latina). L’incontro, parte del progetto LIFE O’CLOCK – La Salute on the Road, ha coinvolto oggi circa 120 studenti di 6 classi, quarte e quinte. Tra i relatori, Mauro Racaniello e Roberto Triola di Farmindustria, e Carlotta Valitutti, voce di Voicebookradio.com, webradio nata all’interno di un Liceo di Roma.
La prima parte del tour LIFE O’CLOCK è iniziato a novembre a Ostia e si è conclusa a dicembre a Milano. Ora si prosegue con 5 incontri di divulgazione scientifica negli Istituti delle Province del Lazio tra marzo e maggio 2025 per continuare a sensibilizzare e informare i giovani sul valore della Ricerca e dell’innovazione delle imprese farmaceutiche.